The thesis aims at analysing the sanctuaries of the ancient Basilicata stressing the worships practiced within these structures and observing them under the indigenous and Greek point of view in order to understand their acquisition dynamics an their evolution in the frame of the historical development of the region. Theadopted methodology foresees a topographic survey of the sanctuaries, preceded by the exam of the geomorphologic conformation of the areas of interest.

La tesi si propone di analizzare i santuari della Basilicata antica, ponendo in rilievo i culti esplicati al loro interno osservandoli dal punto di vista indigeno e greco, in modo da comprenderne le loro dinamiche di acquisizione ed evoluzione in concomitanza del percorso storico caratterizzante la regione. La metodologia adottata prevede un censimento topografico dei santuari, preceduto dall’esame della conformazione geomorfologica dell’area di interesse.

Culti indigeni e greci nei santuari della Basilicata antica

MARINACCIO, ANTONIA
2011

Abstract

The thesis aims at analysing the sanctuaries of the ancient Basilicata stressing the worships practiced within these structures and observing them under the indigenous and Greek point of view in order to understand their acquisition dynamics an their evolution in the frame of the historical development of the region. Theadopted methodology foresees a topographic survey of the sanctuaries, preceded by the exam of the geomorphologic conformation of the areas of interest.
2011
Italiano
La tesi si propone di analizzare i santuari della Basilicata antica, ponendo in rilievo i culti esplicati al loro interno osservandoli dal punto di vista indigeno e greco, in modo da comprenderne le loro dinamiche di acquisizione ed evoluzione in concomitanza del percorso storico caratterizzante la regione. La metodologia adottata prevede un censimento topografico dei santuari, preceduto dall’esame della conformazione geomorfologica dell’area di interesse.
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_di_dottorato_Antonia_Marinaccio.pdf

accesso solo da BNCF e BNCR

Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/197487
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-197487