Material adverse change clauses are generally acknowledged as supervening circumstances clauses, as the title of this Thesis could suggest to us. Usual references to MAC clauses refer to the contractual risk allocation, which implies contractual liabilities. However, the clause is broad and covers a wide range of legal regimes. The material adverse change could be a misrepresentation or a fraudulent inducement of the facts, or a breach of warranties or a default situation, an act of God or force majeure situation or any excessive burden due to unexpected supervening circumstances. MAC Clauses could be combined with conditions, options, or termination clauses in their transactions to ensure the termination of the agreement and the release of the obligations. There are some difficulties to apply such clauses even if in their original systems, mainly in relation to their evidences, interpretation and construction, qualification and effectiveness.
Si ritiene che le clausole di mutamento sfavorevole siano rilevanti come clausole di sopravvenienza di circostanze, così come indica il titolo di questa Tesi di Dottorato, in quanto meccanismi di allocazione di rischi contrattuali dai quali derivano responsabilità. Esse sono clausole ampie e elastiche che includono variegate fattispecie e regimi giuridici conseguenti. Il mutamento sfavorevole rilevante potrebbe configurarsi come una falsa rappresentazione della realtà, un inadempimento contrattuale, una causa non imputabile di impossibilità assoluta della prestazione, un fatto eccessivamente oneroso. Le loro statuizioni vengono dedotte in condizioni, opzioni, clausole di risoluzione, clausole di recesso unilaterale, combinate con le clausole di responsabilità. Nelle operazioni economiche in cui si vengono inserite mirano a garantire la produzione di effetti estintivi dai quali deriva l'inefficacia sopravvenuta del contratto oppure derivano effetti risarcitori. Sono diverse le difficoltà che si incontrano nell'applicazione di queste clausole, anche nel loro sistema di origine cioè nel sistema americano, soprattutto con riguardo alla produzione di prove, alla precisa determinazione del senso e della portata dell’enunciato, alla loro qualificazione e alla effettiva produzione di effetti giuridici.
Le previsioni contrattuali della sopravvenienza di circostanza: una costruzione teorica alla luce delle clausole material adverse change
BARBOZA YAMAJI, CRISLEINE
2018
Abstract
Material adverse change clauses are generally acknowledged as supervening circumstances clauses, as the title of this Thesis could suggest to us. Usual references to MAC clauses refer to the contractual risk allocation, which implies contractual liabilities. However, the clause is broad and covers a wide range of legal regimes. The material adverse change could be a misrepresentation or a fraudulent inducement of the facts, or a breach of warranties or a default situation, an act of God or force majeure situation or any excessive burden due to unexpected supervening circumstances. MAC Clauses could be combined with conditions, options, or termination clauses in their transactions to ensure the termination of the agreement and the release of the obligations. There are some difficulties to apply such clauses even if in their original systems, mainly in relation to their evidences, interpretation and construction, qualification and effectiveness.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
YAMAJI C.B. - Tesi di Dottorato.ita - USP-Tor Vergata.pdf
accesso solo da BNCF e BNCR
Dimensione
3.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/199501
URN:NBN:IT:UNIROMA2-199501