Sebbene i vaccini coniugati anti-Haemophilus influenzae type b (Hib) siano altamente protettivi, nel Regno Unito (UK) si è verificata un’inaspettata ricomparsa di malattie invasive da Hib anche in bambini vaccinati. Al fine di studiare i casi di fallimento vaccinale (TVF), abbiamo analizzato i livelli anticorpali anti-PRP nei casi di TVF in UK (1993 -1999). Abbiamo trovato che più della metà dei casi aveva una bassa concentrazione di anticorpi anti -PRP nel siero acuto, sebbene la maggior parte avev a un’adeguata concentrazione di anticorpi anti-PRP nel siero convalescente, in accordo con la presenza di memoria immunologica. Inoltre, dato che la maggior parte dei ceppi invasivi di Hib possiede una duplicazione del locus per la produzione della capsula (locus capb) ed è stata descritta ulteriore amplificazione (>2 copie), abbiamo investigato se l’amplificazione del locus capb possa avere un ruolo nei casi di TVF. Per questo motivo, il numero delle copie del locus capb è stato determinato nei ceppi di Hi b isolati da casi di TVF e da casi controllo (bambini non vaccinati con malattie invasive da Hib) della stessa classe di età in UK. Una proporzione significativamente più grande dei ceppi isolati da TVFs conteneva copie multiple, in confronto ai ceppi isolati dai controlli (24% vs. 10%; P=0.0379), suggerendo che l’amplificazione del locus capb possa contribuire ai casi di fallimento vaccinale. Per analizzare eventuali modificazioni nella struttura dei geni della capsula, nei ceppi di Hib circolanti in Itali a, dovute all’introduzione del vaccino anti-Hib nel programma vaccinale nazionale, abbiamo determinato il numero delle copie del locus capb nei ceppi invasivi di Hib isolati tra il 1997 e il 2003. E’ stato evidenziato un andamento temporale in crescita nel la proporzione dei ceppi con copie multiple del locus capb (P=0.03). I nostri risultati evidenziano la necessità di studiare ogni caso futuro di malattia invasiva da Hib.

Invasive Haemophilus influenzae type b disease after widespread use of Hib conjugate vaccines in children

Maria, Giufrè
2008

Abstract

Sebbene i vaccini coniugati anti-Haemophilus influenzae type b (Hib) siano altamente protettivi, nel Regno Unito (UK) si è verificata un’inaspettata ricomparsa di malattie invasive da Hib anche in bambini vaccinati. Al fine di studiare i casi di fallimento vaccinale (TVF), abbiamo analizzato i livelli anticorpali anti-PRP nei casi di TVF in UK (1993 -1999). Abbiamo trovato che più della metà dei casi aveva una bassa concentrazione di anticorpi anti -PRP nel siero acuto, sebbene la maggior parte avev a un’adeguata concentrazione di anticorpi anti-PRP nel siero convalescente, in accordo con la presenza di memoria immunologica. Inoltre, dato che la maggior parte dei ceppi invasivi di Hib possiede una duplicazione del locus per la produzione della capsula (locus capb) ed è stata descritta ulteriore amplificazione (>2 copie), abbiamo investigato se l’amplificazione del locus capb possa avere un ruolo nei casi di TVF. Per questo motivo, il numero delle copie del locus capb è stato determinato nei ceppi di Hi b isolati da casi di TVF e da casi controllo (bambini non vaccinati con malattie invasive da Hib) della stessa classe di età in UK. Una proporzione significativamente più grande dei ceppi isolati da TVFs conteneva copie multiple, in confronto ai ceppi isolati dai controlli (24% vs. 10%; P=0.0379), suggerendo che l’amplificazione del locus capb possa contribuire ai casi di fallimento vaccinale. Per analizzare eventuali modificazioni nella struttura dei geni della capsula, nei ceppi di Hib circolanti in Itali a, dovute all’introduzione del vaccino anti-Hib nel programma vaccinale nazionale, abbiamo determinato il numero delle copie del locus capb nei ceppi invasivi di Hib isolati tra il 1997 e il 2003. E’ stato evidenziato un andamento temporale in crescita nel la proporzione dei ceppi con copie multiple del locus capb (P=0.03). I nostri risultati evidenziano la necessità di studiare ogni caso futuro di malattia invasiva da Hib.
18-lug-2008
en
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Giufre'.pdf

accesso aperto

Dimensione 551.24 kB
Formato Adobe PDF
551.24 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/201248
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-201248