Introduzione: L’ingresso della highly active antiretroviral therapy (HAART) ha portato ad uno straordinario beneficio clinico nei pazienti infettati da HIV abbassando la morbidità e la mortalità, ma si registra un’incrementata incidenza di infarto miocardio, anormalità del metabolismo lipidico come iperlipidemia e lipodistrofia. Il recettore di membrana CD36 dei monociti/macrofagi sembra giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo delle lesioni aterosclerotiche per la sua capacità di legare oxidized low density lipoproteins (ox-LDL), ed è implicato nella formazione delle foam cells. Recenti studi riportano un incremento nell’espressione del CD36 nella linea cellulare THP-1 trattata con Inibiroti delle Proteasi di HIV (PIs) ed un effetto tossico dei PIs su epatociti ed adipociti. Scopo e tecniche: Lo scopo di questo studio è valutare l’effetto dei PIs sull’espressione di due recettori implicate nel metabolismo lipidico, CD36 ed LDLr, in vitro sulle THP-1 ed ex vivo su pazienti HIV+ e controlli sani. Studiare lo stato lipidico di pazienti HIV+. L’espressione dei recettori viene analizzata mediante citofluorimetria a flusso, mentre lo stato lipidico mediante test diagnostici di routin. Risultati: L’albumina sierica umana (HAS) inibisce l’effetto tossico e l’aumentata espressione dei recettori CD36 ed LDL-r che sono indotte dal trattamento con PIs sia in vitro che ex vivo. La terapia Haart ristabilisce l’attività della PON-1 persa a causa dell’infezione da HIV, diminuendo la ratio di ox-LDL/LDL. Conclusioni: La HSA ha un effetto citoprotettivo sui monociti trattati con PIs. La ratio ox-LDL/LDL potrebbe essere usata come marker patogenetico di aterosclerosi.

Expression of CD36 and LDL-r ex vivo is not influenced by HAART: PIs exert toxic effects in vitro on monocytes but it is reversed by albumin

Emanuela, Valente
2009

Abstract

Introduzione: L’ingresso della highly active antiretroviral therapy (HAART) ha portato ad uno straordinario beneficio clinico nei pazienti infettati da HIV abbassando la morbidità e la mortalità, ma si registra un’incrementata incidenza di infarto miocardio, anormalità del metabolismo lipidico come iperlipidemia e lipodistrofia. Il recettore di membrana CD36 dei monociti/macrofagi sembra giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo delle lesioni aterosclerotiche per la sua capacità di legare oxidized low density lipoproteins (ox-LDL), ed è implicato nella formazione delle foam cells. Recenti studi riportano un incremento nell’espressione del CD36 nella linea cellulare THP-1 trattata con Inibiroti delle Proteasi di HIV (PIs) ed un effetto tossico dei PIs su epatociti ed adipociti. Scopo e tecniche: Lo scopo di questo studio è valutare l’effetto dei PIs sull’espressione di due recettori implicate nel metabolismo lipidico, CD36 ed LDLr, in vitro sulle THP-1 ed ex vivo su pazienti HIV+ e controlli sani. Studiare lo stato lipidico di pazienti HIV+. L’espressione dei recettori viene analizzata mediante citofluorimetria a flusso, mentre lo stato lipidico mediante test diagnostici di routin. Risultati: L’albumina sierica umana (HAS) inibisce l’effetto tossico e l’aumentata espressione dei recettori CD36 ed LDL-r che sono indotte dal trattamento con PIs sia in vitro che ex vivo. La terapia Haart ristabilisce l’attività della PON-1 persa a causa dell’infezione da HIV, diminuendo la ratio di ox-LDL/LDL. Conclusioni: La HSA ha un effetto citoprotettivo sui monociti trattati con PIs. La ratio ox-LDL/LDL potrebbe essere usata come marker patogenetico di aterosclerosi.
15-gen-2009
en
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
EMANUELA VALENTE PHD.pdf

non disponibili

Dimensione 1.38 MB
Formato Adobe PDF
1.38 MB Adobe PDF
intestazione.pdf

non disponibili

Dimensione 66.13 kB
Formato Adobe PDF
66.13 kB Adobe PDF
lpa.pdf

non disponibili

Dimensione 259.88 kB
Formato Adobe PDF
259.88 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/201252
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIROMA2-201252