Studio delle potenziali proprietà farmacologiche dell'estratto di bava di lumaca (SSF) mediante studi in vitro e in vivo per caratterizzare gli effetti indotti dalla bava di lumaca sui tessuti e valutare i diversi meccanismi molecolari, tra cui il processo infiammatorio, al fine di valutarne l'impatto sul processo di guarigione della cute lesa affetta da dermatite atopica con l'obiettivo, inoltre, di studiare con precisione i meccanismi patologici condivisi tra specie e sviluppare un nuovo trattamento con un potenziale applicativo sia in ambito veterinario che umano, al fine di migliorare l’efficacia delle terapie attuali per la dermatite atopica, riducendo i rischi associati agli studi clinici e promuovendo una visione integrata della salute globale attraverso un sempre più consolidato approccio scientifico "One Health", che pone in evidenza la profonda connessione tra salute umana, animale e ambientale, con approcci integrati per affrontare le sfide sanitarie a livello globale.

Valutazione degli effetti protettivi della bava di lumaca nel trattamento della dermatite atopica in modelli di infiammazione cutanea in vivo e in vitro

MESSINA, LAURA
2025

Abstract

Studio delle potenziali proprietà farmacologiche dell'estratto di bava di lumaca (SSF) mediante studi in vitro e in vivo per caratterizzare gli effetti indotti dalla bava di lumaca sui tessuti e valutare i diversi meccanismi molecolari, tra cui il processo infiammatorio, al fine di valutarne l'impatto sul processo di guarigione della cute lesa affetta da dermatite atopica con l'obiettivo, inoltre, di studiare con precisione i meccanismi patologici condivisi tra specie e sviluppare un nuovo trattamento con un potenziale applicativo sia in ambito veterinario che umano, al fine di migliorare l’efficacia delle terapie attuali per la dermatite atopica, riducendo i rischi associati agli studi clinici e promuovendo una visione integrata della salute globale attraverso un sempre più consolidato approccio scientifico "One Health", che pone in evidenza la profonda connessione tra salute umana, animale e ambientale, con approcci integrati per affrontare le sfide sanitarie a livello globale.
25-mar-2025
Italiano
Italiano
GUGLIANDOLO, Enrico
CRUPI, Rosalia
LICATA, Patrizia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Laura Messina - XXXVII Ciclo - Dottorato in Scienze Veterinarie.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.66 MB
Formato Adobe PDF
5.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/209125
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIME-209125