Lo studio analizza l’impatto delle tecnologie digitali ,in particolare blockchain, IoT e intelligenza artificiale generativa (Gen-AI), sulla sostenibilità, trasparenza e competitività della filiera agroalimentare. Attraverso una revisione sistematica della letteratura e un duplice studio empirico su imprese e consumatori italiani, sono indagati i fattori che influenzano l’adozione tecnologica e la disponibilità a pagare per alimenti tracciati. I risultati, ottenuti tramite modelli teorici TAM-TOE e Push-Pull-Mooring, evidenziano il ruolo centrale delle percezioni soggettive, della pressione normativa e degli orientamenti ESG. La ricerca fornisce implicazioni utili per le politiche di innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare.
Sicurezza e tracciabilità alimentare: tra tecnologie digitali e percezione del consumatore
PILOCA, DILETTA
2025
Abstract
Lo studio analizza l’impatto delle tecnologie digitali ,in particolare blockchain, IoT e intelligenza artificiale generativa (Gen-AI), sulla sostenibilità, trasparenza e competitività della filiera agroalimentare. Attraverso una revisione sistematica della letteratura e un duplice studio empirico su imprese e consumatori italiani, sono indagati i fattori che influenzano l’adozione tecnologica e la disponibilità a pagare per alimenti tracciati. I risultati, ottenuti tramite modelli teorici TAM-TOE e Push-Pull-Mooring, evidenziano il ruolo centrale delle percezioni soggettive, della pressione normativa e degli orientamenti ESG. La ricerca fornisce implicazioni utili per le politiche di innovazione e sostenibilità nel settore agroalimentare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Piloca_.pdf
accesso aperto
Dimensione
9.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/210053
URN:NBN:IT:UNIROMA1-210053