Il lavoro intende offrire una lettura organica dell’evoluzione della valutazione di impatto ambientale, evidenziando le sue interazioni con le dinamiche della regolazione ambientale e le trasformazioni in atto nei processi decisionali pubblici. Attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza, si cercherà di delineare un quadro critico e propositivo, utile a comprendere le potenzialità e i limiti della VIA nel contesto attuale e futuro.
Il diritto amministrativo davanti alle sfide della transizione ecologica: la dinamica della valutazione di impatto ambientale
LAZZARI, SILVIA
2025
Abstract
Il lavoro intende offrire una lettura organica dell’evoluzione della valutazione di impatto ambientale, evidenziando le sue interazioni con le dinamiche della regolazione ambientale e le trasformazioni in atto nei processi decisionali pubblici. Attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza, si cercherà di delineare un quadro critico e propositivo, utile a comprendere le potenzialità e i limiti della VIA nel contesto attuale e futuro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_dottorato_Lazzari.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/212545
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIROMA1-212545