The individual employment contracts are the acts that regulate the bilateral relationship between the employee and the employer. In recent years, in Italy as well as abroad, the legislator’s intervention concerning the negotiating structure was decisive; this intervention was motivated by the legislator’s conviction that its amendment could be an instrument for the labor market’s change in melius. This paper aims to analyze the Russian law contract types with the new structure emerged in Italy after the Jobs Act. This comparison is made from the comparative perspective. The author focuses not only on the analysis of contract types , but also analyzes the evolution of the Russian labor law, the structure and the characteristics of the Russian Federation’s labor market, looking for the corresponding elements within the Italian labor market. Based on the statistical data the author offers an objective reading of the Russian labor market by identifying the points of contact and divergence from the Italian reality, and suggests possible actions for the improvement of the both.

I contratti individuali di lavoro sono gli atti attraverso i quali viene regolamentato il rapporto sinallagmatico tra il prestatore di lavoro e il datore di lavoro. Negli ultimi anni, in Italia come all’estero, l’intervento del Legislatore sugli assetti negoziali è stato profondo e mosso dal convincimento che la modifica degli stessi potesse essere una leva per modificare in melius il mercato del lavoro. Questo scritto punta ad analizzare le tipologie contrattuali nell’ordinamento russo in chiave comparatistica con il nuovo assetto delineatosi in Italia in seguito al Jobs Act. L’autore focalizza la sua attenzione non sono sull’analisi delle tipologie contrattuali, ma analizza anche l’evoluzione del diritto del lavoro russo, la struttura e le caratteristiche tipiche del mercato del lavoro particolare della Federazione Russa, cercando in esso elementi di contatto con l’assetto del mercato del lavoro italiano. Sulla base di dati statistici l’autore offre una lettura oggettiva del mercato del lavoro russo individuando i punti di contatto e di divergenza rispetto alla realtà italiana, suggerendo possibili linee di intervento per il miglioramento dello stesso.

L'evoluzione del diritto del lavoro e dei contratti individuali nella Federazione Russa

MATRUNDOLA, LUIGI
2017

Abstract

The individual employment contracts are the acts that regulate the bilateral relationship between the employee and the employer. In recent years, in Italy as well as abroad, the legislator’s intervention concerning the negotiating structure was decisive; this intervention was motivated by the legislator’s conviction that its amendment could be an instrument for the labor market’s change in melius. This paper aims to analyze the Russian law contract types with the new structure emerged in Italy after the Jobs Act. This comparison is made from the comparative perspective. The author focuses not only on the analysis of contract types , but also analyzes the evolution of the Russian labor law, the structure and the characteristics of the Russian Federation’s labor market, looking for the corresponding elements within the Italian labor market. Based on the statistical data the author offers an objective reading of the Russian labor market by identifying the points of contact and divergence from the Italian reality, and suggests possible actions for the improvement of the both.
5-mag-2017
Italiano
I contratti individuali di lavoro sono gli atti attraverso i quali viene regolamentato il rapporto sinallagmatico tra il prestatore di lavoro e il datore di lavoro. Negli ultimi anni, in Italia come all’estero, l’intervento del Legislatore sugli assetti negoziali è stato profondo e mosso dal convincimento che la modifica degli stessi potesse essere una leva per modificare in melius il mercato del lavoro. Questo scritto punta ad analizzare le tipologie contrattuali nell’ordinamento russo in chiave comparatistica con il nuovo assetto delineatosi in Italia in seguito al Jobs Act. L’autore focalizza la sua attenzione non sono sull’analisi delle tipologie contrattuali, ma analizza anche l’evoluzione del diritto del lavoro russo, la struttura e le caratteristiche tipiche del mercato del lavoro particolare della Federazione Russa, cercando in esso elementi di contatto con l’assetto del mercato del lavoro italiano. Sulla base di dati statistici l’autore offre una lettura oggettiva del mercato del lavoro russo individuando i punti di contatto e di divergenza rispetto alla realtà italiana, suggerendo possibili linee di intervento per il miglioramento dello stesso.
Diritto_lavoro; mercato_lavoro; contratti; outsourcing; Federazione_russa
RUSSO, Alberto
GOLZIO, Luigi Enrico
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Matrundola_LEVOLUZIONE_DEL_DIRITTO_DEL_LAVORO_E_DEI_CONTRATTI_INDIVIDUALI_NELLA_FEDERAZIONE_RUSSA.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.48 MB
Formato Adobe PDF
1.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/214600
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-214600