The right of first refusal is a widely known figure in the legal practice of business, as it can ensure and enhance, at the same time, a variety of interests. Starting from the dichotomy that divides the legal figures from the voluntary one, we will try to reconstruct an overview of the right of first refusal. We will highlight the most controversial legal issues and propose possible solutions.
Il diritto di prelazione è una figura giuridica ampiamente conosciuta nella pratica degli affari, poiché permette di assicurare e valorizzare, in un sol tempo, una molteplicità di interessi. In considerazione di questo carattere peculiare, autorevole dottrina è giunta a tratteggiare il diritto di prelazione come un "proteiforme istituto", che mostra una singolare "fisiologica poliedricità applicativa". Mantenendo ferma la dicotomia che divide le figure legali di prelazione da quella volontaria, si cercherà di ricostruire una visione d’insieme, sottolineando, e proponendo una soluzione, degli aspetti giuridici più controversi.
Le vicende del diritto di prelazione
LUCA, GHIDONI
2015
Abstract
The right of first refusal is a widely known figure in the legal practice of business, as it can ensure and enhance, at the same time, a variety of interests. Starting from the dichotomy that divides the legal figures from the voluntary one, we will try to reconstruct an overview of the right of first refusal. We will highlight the most controversial legal issues and propose possible solutions.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ghidoni_Levicendedeldirittodiprelazione.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/214671
URN:NBN:IT:UNIMORE-214671