The aim of the research is to evaluate the application of conservative remedies, in particular that of contract renegotiation, for the management of contractual contingencies within the framework of long-term contracts and to define the potentialities and limits of such recognition in our legal system, both from a de iure condito and a de iure condendo perspective.
Lo scopo della ricerca è quello di valutare l’applicazione di rimedi conservativi, in particolare quello della rinegoziazione del contratto, per la gestione delle sopravvenienze contrattuali nell’ambito dei contratti di durata e di definire le potenzialità ed i limiti di un simile riconoscimento nel nostro ordinamento, tanto in una prospettiva de iure condito quanto in una de iure condendo.
La gestione delle sopravvenienze nei contratti di durata e la rinegoziazione del contratto
PARIS, Chiara
2025
Abstract
The aim of the research is to evaluate the application of conservative remedies, in particular that of contract renegotiation, for the management of contractual contingencies within the framework of long-term contracts and to define the potentialities and limits of such recognition in our legal system, both from a de iure condito and a de iure condendo perspective.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI PhD PARIS CHIARA - 1032161.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/215191
URN:NBN:IT:UNIBG-215191