Quale spazio resta oggi per una democrazia fondata sulla cooperazione, sulla fiducia e sul riconoscimento reciproco? In un’America segnata da disuguaglianze crescenti, impoverimento del dibattito pubblico e logiche di esclusione, si propone una rilettura del pensiero di John Dewey per interrogare la crisi del modello democratico statunitense. La proposta deweyana di una democrazia vissuta – fondata sulla relazione, la prossimità e la cooperazione – offre, infatti, una chiave di lettura sorprendentemente attuale. La fraternità – lungi dall’essere un’astrazione morale – diventa in questa lettura un principio politico, necessario per la ricostruzione di una democrazia che non si limiti a sopravvivere, ma torni a generare un senso di appartenenza, e di un diritto inteso come spazio di riconoscimento reciproco.
Pragmatismo e teoria democratica in John Dewey: dal mito statunitense dell’unità alla crisi del giudizio politico
DI PIETRO, Francesca Annunziata
2025
Abstract
Quale spazio resta oggi per una democrazia fondata sulla cooperazione, sulla fiducia e sul riconoscimento reciproco? In un’America segnata da disuguaglianze crescenti, impoverimento del dibattito pubblico e logiche di esclusione, si propone una rilettura del pensiero di John Dewey per interrogare la crisi del modello democratico statunitense. La proposta deweyana di una democrazia vissuta – fondata sulla relazione, la prossimità e la cooperazione – offre, infatti, una chiave di lettura sorprendentemente attuale. La fraternità – lungi dall’essere un’astrazione morale – diventa in questa lettura un principio politico, necessario per la ricostruzione di una democrazia che non si limiti a sopravvivere, ma torni a generare un senso di appartenenza, e di un diritto inteso come spazio di riconoscimento reciproco.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| IRIS Di Pietro- Pragmatismo e teoria democratica in J. Dewey. Dal mito statunitense dell_unità alla crisi del giudizio politico.pdf accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										3 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 3 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/220341
			
		
	
	
	
			      	URN:NBN:IT:UNIME-220341