Considerando il contesto biogeografico e i fondali mobili circostanti le tegnà¹e presentano una elevata biodiversità  algale, se comparata con le formazioni coralligene del Mediterraneo.

Caratterizzazione del Coralligeno del Nord Adriatico: analisi della biodiversità  e della variabilità  spaziale delle comunità  macroalgali

-
2013

Abstract

Considerando il contesto biogeografico e i fondali mobili circostanti le tegnà¹e presentano una elevata biodiversità  algale, se comparata con le formazioni coralligene del Mediterraneo.
2013
it
biodiversità 
BIOLOGIA AMBIENTALE
coralligeno
Nord Adriatico
trezze
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/232279
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-232279