Con questo lavoro ci si àƒ¨ proposti di indagare le caratteristiche costitutive e le eventuali modificazioni dello statuto dei culti gentilizi nel quadro della politica della classe dirigente a Roma in etàƒÂ medio-repubblicana attraverso l'adozione di un approccio interdisciplinare alla ricerca.
Culti gentilizi a Roma tra III e II secolo a.C.
-
2015
Abstract
Con questo lavoro ci si àƒ¨ proposti di indagare le caratteristiche costitutive e le eventuali modificazioni dello statuto dei culti gentilizi nel quadro della politica della classe dirigente a Roma in etàƒÂ medio-repubblicana attraverso l'adozione di un approccio interdisciplinare alla ricerca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/232468
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNITS-232468