La ricerca indaga sull'efficacia formativa di un modello sperimentale per la formazione avanzata, costituito dalla commistione tra evento in presenza ed on-line. Tre edizioni del Congresso Nazionale †œConfronti in Pediatria†� trovano prosecuzione nel forum didattico †œLe Domande Del Giorno Dopo†� concorrendo alla definizione di un modello formativo blended per la costruzione e la diffusione di saperi e prassi condivise, attraverso la compresenza di relatori e partecipanti. Il sito che ha ospitato i forum per la sperimentazione ਠstato il www.peditriaconfornto.it Le edizioni prese a campione costituiscono il materiale di indagine sul quale monitorare e valutare la validità  del sistema attraverso la ricerca di elementi che connotano il processo di formazione/aggiornamento stesso: la narrazione, come modalità  per l'esposizione di casi; il ricorso allo scaffolding per la funzione tutoriale dell'esperto; la comunità  di pratica on-line, come strategia per la co-costruzione di conoscenze; la compresenza di apprendimento attivo e passivo come funzioni complementari del medesimo processo sia auto che etero-diretto. La metodologia rifà  all'indagine qualitativa ed utilizza l'analisi del discorso come strumento diagnostico. Il monitoraggio del flusso comunicativo e delle presenze sul sito per una valutazione quantitativa dell'evoluzione del sistema, ਠstato affidato ad un software dedicato, Google Analytics. I risultati ottenuti confermano la validità  del modello blended proposto, come strumento di formazione in grado di soddisfare bisogni formativi personali e le indicazioni normative del Lifelong Learning. L'analisi ha rilevato percorsi di ridefinizione dei saperi e riorientamento alle prassi nel 78 % degli atti comunicativi analizzati. Il modello integrato propsoto costituisce un nuovo format esportabile, supera i limiti della formazione in presenza e la completa. I dati necessitano di analisi secondo i parametri del Return On Investment propri di ciascuna Azienda Ospedaliera ed in rapporto alle indicazioni Regionali.

La formazione on-line in ambito sanitario: modello integrativo per l' aggiornamento e la formazione professionale

-
2010

Abstract

La ricerca indaga sull'efficacia formativa di un modello sperimentale per la formazione avanzata, costituito dalla commistione tra evento in presenza ed on-line. Tre edizioni del Congresso Nazionale †œConfronti in Pediatria†� trovano prosecuzione nel forum didattico †œLe Domande Del Giorno Dopo†� concorrendo alla definizione di un modello formativo blended per la costruzione e la diffusione di saperi e prassi condivise, attraverso la compresenza di relatori e partecipanti. Il sito che ha ospitato i forum per la sperimentazione ਠstato il www.peditriaconfornto.it Le edizioni prese a campione costituiscono il materiale di indagine sul quale monitorare e valutare la validità  del sistema attraverso la ricerca di elementi che connotano il processo di formazione/aggiornamento stesso: la narrazione, come modalità  per l'esposizione di casi; il ricorso allo scaffolding per la funzione tutoriale dell'esperto; la comunità  di pratica on-line, come strategia per la co-costruzione di conoscenze; la compresenza di apprendimento attivo e passivo come funzioni complementari del medesimo processo sia auto che etero-diretto. La metodologia rifà  all'indagine qualitativa ed utilizza l'analisi del discorso come strumento diagnostico. Il monitoraggio del flusso comunicativo e delle presenze sul sito per una valutazione quantitativa dell'evoluzione del sistema, ਠstato affidato ad un software dedicato, Google Analytics. I risultati ottenuti confermano la validità  del modello blended proposto, come strumento di formazione in grado di soddisfare bisogni formativi personali e le indicazioni normative del Lifelong Learning. L'analisi ha rilevato percorsi di ridefinizione dei saperi e riorientamento alle prassi nel 78 % degli atti comunicativi analizzati. Il modello integrato propsoto costituisce un nuovo format esportabile, supera i limiti della formazione in presenza e la completa. I dati necessitano di analisi secondo i parametri del Return On Investment propri di ciascuna Azienda Ospedaliera ed in rapporto alle indicazioni Regionali.
2010
it
E- Learning
Forum
MEDICINA MATERNO-INFANTILE,PEDIATRIA D.SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE,PERINATOLOGIA
Modello integrativo
On Line
Sanità 
Valutazione
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/245181
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-245181