Il progetto di questo lavoro, assumendo come metodo d'analisi il carattere geopolitico, si propone di ricostruire criticamente, nel quadro del complesso sviluppo dell'Unione Europea, i principali elementi della politica euromediterranea quale azione di contributo al processo di sviluppo regionale volto alla costruzione di un'area di coesione economico-politica capace di andare oltre gli stessi confini tradizionali dell'Europa geografica e politica al fine di realizzare un'area mediterranea che, seppure non tutta contenuta nei confini dell'Unione, avesse potuto rappresentare un considerevole bacino di prosperitàƒÂ  economica, di pace, sicurezza e stabilitàƒÂ  politica nell'era della globalizzazione.

L'Unione Europea di fronte alla cooperazione euromediterranea. Da una geopolitica eurocentrica ad una prospettiva globale

-
2011

Abstract

Il progetto di questo lavoro, assumendo come metodo d'analisi il carattere geopolitico, si propone di ricostruire criticamente, nel quadro del complesso sviluppo dell'Unione Europea, i principali elementi della politica euromediterranea quale azione di contributo al processo di sviluppo regionale volto alla costruzione di un'area di coesione economico-politica capace di andare oltre gli stessi confini tradizionali dell'Europa geografica e politica al fine di realizzare un'area mediterranea che, seppure non tutta contenuta nei confini dell'Unione, avesse potuto rappresentare un considerevole bacino di prosperitàƒÂ  economica, di pace, sicurezza e stabilitàƒÂ  politica nell'era della globalizzazione.
2011
it
Cooperazione euromediterranea
Globalizzazione
SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE DELL'UOMO, DEL TERRITORIO E DELLA SOCIETA'
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/248606
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-248606