In questa tesi si indagano vari metodi per la protezione sismica delle strutture a partire da una corretta e realistica valutazione della loro risposta sismica attraverso un approccio probabilistico che tenga conto delle aleatorietà  pi๠significative. Se la risposta non soddisfa quanto atteso si puಠintervenire in vari modi come attraverso l'introduzione di controventi dissipativi. Si analizzano qui due tipologie: i controventi dotati di dispositivi visco elastici e quelli con dispositivi fluido viscosi. Di entrambi si presentano dei metodi di progetto completi con relativi confronti.

Analisi probabilistica e uso di controventi dissipativi in telai in accaio e composti acciaio - calcestruzzo

-
2011

Abstract

In questa tesi si indagano vari metodi per la protezione sismica delle strutture a partire da una corretta e realistica valutazione della loro risposta sismica attraverso un approccio probabilistico che tenga conto delle aleatorietà  pi๠significative. Se la risposta non soddisfa quanto atteso si puಠintervenire in vari modi come attraverso l'introduzione di controventi dissipativi. Si analizzano qui due tipologie: i controventi dotati di dispositivi visco elastici e quelli con dispositivi fluido viscosi. Di entrambi si presentano dei metodi di progetto completi con relativi confronti.
2011
it
Analisi probabilistica
controventi dissipativi
controventi fluido-viscosi
controventi visco-elastici
SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/248609
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-248609