L'esperimento SYRMEP (SYnchrotron Radiation for MEdical Physics) si muove nell'ambito della mammografia digitale per superare i limiti intrinseci dei sistemi standard di mammografia (pellicola e tubo a raggi X) e cioਠalte dosi alla paziente, perdita di contrasto a causa della radiazione diffusa, bassa efficienza di rivelazione. SYRMEP ha agito su tutti gli elementi sostituendo il tubo a raggi X con un fascio monocromatico e laminare di luce di sincrotrone e utilizzando un rivelatore a strip di silicio capace di contare i singoli fotoni e caratterizzato da alta efficienza e range dinamico. La tesi presenta il sistema SYRMEP concentrandosi sullo sviluppo e la caratterizzazione del rivelatore al silicio e delle sue performance.

SYRMEP: ALLE FRONTIERE DELLA MAMMOGRAFIA DIGITALE

-
2015

Abstract

L'esperimento SYRMEP (SYnchrotron Radiation for MEdical Physics) si muove nell'ambito della mammografia digitale per superare i limiti intrinseci dei sistemi standard di mammografia (pellicola e tubo a raggi X) e cioਠalte dosi alla paziente, perdita di contrasto a causa della radiazione diffusa, bassa efficienza di rivelazione. SYRMEP ha agito su tutti gli elementi sostituendo il tubo a raggi X con un fascio monocromatico e laminare di luce di sincrotrone e utilizzando un rivelatore a strip di silicio capace di contare i singoli fotoni e caratterizzato da alta efficienza e range dinamico. La tesi presenta il sistema SYRMEP concentrandosi sullo sviluppo e la caratterizzazione del rivelatore al silicio e delle sue performance.
2015
ITALIANO
FISICA
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/263387
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-263387