La tesi àƒ¨ organizzata in tre capitoli. Il primo àƒ¨ parzialmente tratto dal libro ࢠT. Fortibuoni, O. Giovanardi, e S. Raicevich, 2009. Un altro mare. Edizioni Associazione Tegnue di Chioggia ࢠonlus, 221 pp.ࢠe ricostruisce la storia della pesca in Alto Adriatico negli ultimi due secoli; il secondo rappresenta una versione estesa del manoscritto ࢠT. Fortibuoni, S. Libralato, S.

La pesca in Alto Adriatico dalla caduta della Serenissima ad oggi : un analisi storica ed ecologica

-
2010

Abstract

La tesi àƒ¨ organizzata in tre capitoli. Il primo àƒ¨ parzialmente tratto dal libro ࢠT. Fortibuoni, O. Giovanardi, e S. Raicevich, 2009. Un altro mare. Edizioni Associazione Tegnue di Chioggia ࢠonlus, 221 pp.ࢠe ricostruisce la storia della pesca in Alto Adriatico negli ultimi due secoli; il secondo rappresenta una versione estesa del manoscritto ࢠT. Fortibuoni, S. Libralato, S.
2010
it
Alto Adriatico
cambiamenti a lungo termine
comunitàƒÂ  ittica
ecologia storica
indicatori trofodinamici
METODOLOGIE DI BIOMONITORAGGIO DELL'ALTERAZIONE AMBIENTALE
naturalisti
pesca
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/263893
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-263893