Il lavoro raccoglie e riassume i risultati degli studi sul test visuale simbolico realizzati nel corso del biennio 2008-2009 in Afghanistan e in Italia. E' stato concepito un format di analisi non standard che permette di studiare quali siano le associazioni logiche che il soggetto intervistato considera corrette tra una serie di foto-simbolo e alcuni concetti forti come patria, famiglia onore, sicurezza. Dopo una serie di focus group per verificare l'utilizzabilità  del test, i formulari sono stati sottoposti a circa 500 persone abitanti nei dintorni di Herat. Il nostro lavoro riporta i risultati di questa indagine incrociando le frequenze assolute con le variabili di età , etnia, livello di istruzione e sesso. I risultati ottenuti sono poi comparati con quelli ottenuti da un survey di tipo standard realizzato dall'Asia foundation su temi simili a quelli trattati dal nostro lavoro. Il testo di ricerca contiene in premessa alcune informazioni sulla situazione etnica e sociale dell'Afghanistan in generale e in particolare della provincia di Herat. Nel testo sono anche dettagliatamente elencate le foto simbolo usate per il nostro lavoro oltre alle procedure e alle fasi di lavoro che hanno portato alla sua realizzazione. In appendice copia a colori delle tavole con le foto-simbolo utilizzate per la somministrazione del questionario, e del foglio test utilizzato riportate le risposte degli intervistati

Il simbolo nella società  tradizionale. Costruzione di un test visuale - simbolico per la misurazione di significati condivisi

-
2011

Abstract

Il lavoro raccoglie e riassume i risultati degli studi sul test visuale simbolico realizzati nel corso del biennio 2008-2009 in Afghanistan e in Italia. E' stato concepito un format di analisi non standard che permette di studiare quali siano le associazioni logiche che il soggetto intervistato considera corrette tra una serie di foto-simbolo e alcuni concetti forti come patria, famiglia onore, sicurezza. Dopo una serie di focus group per verificare l'utilizzabilità  del test, i formulari sono stati sottoposti a circa 500 persone abitanti nei dintorni di Herat. Il nostro lavoro riporta i risultati di questa indagine incrociando le frequenze assolute con le variabili di età , etnia, livello di istruzione e sesso. I risultati ottenuti sono poi comparati con quelli ottenuti da un survey di tipo standard realizzato dall'Asia foundation su temi simili a quelli trattati dal nostro lavoro. Il testo di ricerca contiene in premessa alcune informazioni sulla situazione etnica e sociale dell'Afghanistan in generale e in particolare della provincia di Herat. Nel testo sono anche dettagliatamente elencate le foto simbolo usate per il nostro lavoro oltre alle procedure e alle fasi di lavoro che hanno portato alla sua realizzazione. In appendice copia a colori delle tavole con le foto-simbolo utilizzate per la somministrazione del questionario, e del foglio test utilizzato riportate le risposte degli intervistati
2011
it
afghanistan
confine
cultura
etnia
POLITICHE TRANSFRONTALIERE PER LA VITA QUOTIDIANA
simbolo
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/269516
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-269516