La mia ricerca rappresenta un tentativo di esercitare la boite à outils teorica e metodologica di Michel Foucault rispetto alle tecniche di controllo e assoggettamento nei luoghi di lavoro. In prima battuta passo in rassegna le pratiche filosofiche nelle organizzazioni aziendali come sintomo di una trasformazione nelle modalità di esercizio del potere nella cosiddetta fase «postfordista» del capitalismo. In seguito compio una ricognizione storica intorno alle forme di produzione di soggettività nei luoghi di lavoro, a partire dalla disciplina di fabbrica di marca taylorfordista per arrivare ai dispositivi di gestione e governo delle «risorse umane» nell'impresa contemporanea.
Sorvegliare e produrre. Potere, filosofia e soggetto nelle organizzazioni aziendali
-
2011
Abstract
La mia ricerca rappresenta un tentativo di esercitare la boite à outils teorica e metodologica di Michel Foucault rispetto alle tecniche di controllo e assoggettamento nei luoghi di lavoro. In prima battuta passo in rassegna le pratiche filosofiche nelle organizzazioni aziendali come sintomo di una trasformazione nelle modalità di esercizio del potere nella cosiddetta fase «postfordista» del capitalismo. In seguito compio una ricognizione storica intorno alle forme di produzione di soggettività nei luoghi di lavoro, a partire dalla disciplina di fabbrica di marca taylorfordista per arrivare ai dispositivi di gestione e governo delle «risorse umane» nell'impresa contemporanea.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/269540
URN:NBN:IT:UNITS-269540