Al fine di trovare un terreno idoneo ad essere usato come bianco, ho eseguito alcune prove del test su semi cresciuti su terricci di diversa composizione, con le due modalità  di germinazione appena descritte: †¢ terriccio universale commerciale (torba, fibre lignee e cellulosiche, ammendante, concime organico, N 9%, P 6%, K 14%); †¢ terriccio per agrumi commerciale (torba, letame e miscela di materiali vegetali); †¢ terreno argilloso proveniente dalla pedemontana pordenonese nei pressi di Budoia (PN); †¢ composta da semi J.

Sviluppo di metodiche di mutagenesi ambientale a breve termine applicate a materiale vegetale

-
2011

Abstract

Al fine di trovare un terreno idoneo ad essere usato come bianco, ho eseguito alcune prove del test su semi cresciuti su terricci di diversa composizione, con le due modalità  di germinazione appena descritte: †¢ terriccio universale commerciale (torba, fibre lignee e cellulosiche, ammendante, concime organico, N 9%, P 6%, K 14%); †¢ terriccio per agrumi commerciale (torba, letame e miscela di materiali vegetali); †¢ terreno argilloso proveniente dalla pedemontana pordenonese nei pressi di Budoia (PN); †¢ composta da semi J.
2011
it
Comet test
METODOLOGIE DI BIOMONITORAGGIO DELL'ALTERAZIONE AMBIENTALE
SCGE
Test di mutagenesi
Tradescantia micronuclei test
Tradescantia #4430
Trad-MCN test
Vicia faba
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/269544
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-269544