La tesi ਠuno studio sulla circolazione del "De ingenuis moribus" dell'umanista Pier Paolo Vergerio all'interno di una raccolta pedagogica che ebbe grande fortuna, in particolare nei decenni a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento. Si compone di tre parti. Nella prima presento l'opuscolo vergeriano, soffermandomi in particolare sulle tematiche in esso affrontate, sul valore attribuito ai modelli, sulle principali fonti utilizzate. Nella seconda espongo i risultati di un'indagine sulla tradizione della raccolta in libri miscellanei, distinguendo la circolazione all'interno dei codici da quella all'interno di incunaboli e cinquecentine. Nella terza propongo una lettura della silloge come insieme coeso di testi, collegati sia da elementi tematici e formali, sia dal fatto che tutti possono essere ricondotti allo stesso ambito culturale, cioਠla Firenze dei primi anni del Quattrocento.

Sul "De ingenuis moribus et liberalibus studiis adulescentiae" di Pier Paolo Vergerio il Vecchio. Circolazione, ricezione e interpretazione di una raccolta pedagogica umanistica.

-
2014

Abstract

La tesi ਠuno studio sulla circolazione del "De ingenuis moribus" dell'umanista Pier Paolo Vergerio all'interno di una raccolta pedagogica che ebbe grande fortuna, in particolare nei decenni a cavallo tra il Quattrocento e il Cinquecento. Si compone di tre parti. Nella prima presento l'opuscolo vergeriano, soffermandomi in particolare sulle tematiche in esso affrontate, sul valore attribuito ai modelli, sulle principali fonti utilizzate. Nella seconda espongo i risultati di un'indagine sulla tradizione della raccolta in libri miscellanei, distinguendo la circolazione all'interno dei codici da quella all'interno di incunaboli e cinquecentine. Nella terza propongo una lettura della silloge come insieme coeso di testi, collegati sia da elementi tematici e formali, sia dal fatto che tutti possono essere ricondotti allo stesso ambito culturale, cioਠla Firenze dei primi anni del Quattrocento.
2014
it
Coluccio Salutati
Guarino Guarini
Leonardo Bruni
Libri miscellanei
Pedagogia umanistica
Pier Paolo Vergerio
SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE UMANISTICHE - indirizzo ITALIANISTICO
Traduzioni umanistiche
Umanesimo fiorentino
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/269556
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-269556