Risultato della ricerca, oltre a quello di uno scollamento della metafora dall'ambito linguistico, ਠuna diversa interpretazione che, nell'ottica della considerazione della metafora come figura del metodo gnoseologico e come chiave di lettura, puಠessere a sua volta applicata anche in parte alla filosofia husserliana.
Dall'analitica all'estetica. Metafora e metodo fenomenologico come alternativa alla svolta linguistica
-
2012
Abstract
Risultato della ricerca, oltre a quello di uno scollamento della metafora dall'ambito linguistico, ਠuna diversa interpretazione che, nell'ottica della considerazione della metafora come figura del metodo gnoseologico e come chiave di lettura, puಠessere a sua volta applicata anche in parte alla filosofia husserliana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/269602
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNITS-269602