La prima, connessa alla tipologia della notitia criminis, àƒ¨ funzionale ad interdire ex ante la conoscibilitàƒÂ  delle iscrizioni relative a procedimenti che abbiano ad oggetto reati di particolare gravitàƒÂ . La seconda àƒ¨ ricondotta al potere, attribuito al pubblico ministero, di secretazione delle inscrizioni in presenza di specifiche esigenze investigative. In una logica di disorganica stratificazione degli istituti, nel 1999 ࢠdopo il fallimento dellࢠesperienza della contestazione della ࢠimputazione provvisoriaࢠdi cui alla l. n.

DIRITTO ALL'INFORMAZIONE SULL'ACCUSA E PROCESSO PENALE

-
2009

Abstract

La prima, connessa alla tipologia della notitia criminis, àƒ¨ funzionale ad interdire ex ante la conoscibilitàƒÂ  delle iscrizioni relative a procedimenti che abbiano ad oggetto reati di particolare gravitàƒÂ . La seconda àƒ¨ ricondotta al potere, attribuito al pubblico ministero, di secretazione delle inscrizioni in presenza di specifiche esigenze investigative. In una logica di disorganica stratificazione degli istituti, nel 1999 ࢠdopo il fallimento dellࢠesperienza della contestazione della ࢠimputazione provvisoriaࢠdi cui alla l. n.
2009
it
informazione
SCIENZE PENALISTICHE
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/272147
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-272147