LࢠereditàƒÂ di queste ricerche ࢠsviluppatesi sin dagli anni cinquanta à¢ àƒ¨ oggi accolta dagli architetti che ripensano allࢠintervento nella cittàƒÂ contemporanea non piàƒ¹ partendo dallࢠarchitettura, bensàƒ¬ dalle condizioni (uso, evento, attribuzione di valore) attraverso cui essa viene posta in grado di concretizzarsi ed esplicitarsi.
Figure del vuoto.
-
2008
Abstract
LࢠereditàƒÂ di queste ricerche ࢠsviluppatesi sin dagli anni cinquanta à¢ àƒ¨ oggi accolta dagli architetti che ripensano allࢠintervento nella cittàƒÂ contemporanea non piàƒ¹ partendo dallࢠarchitettura, bensàƒ¬ dalle condizioni (uso, evento, attribuzione di valore) attraverso cui essa viene posta in grado di concretizzarsi ed esplicitarsi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/281860
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNITS-281860