La tesi analizza la produzione poetica circolante a Trieste tra il 1780 (fondazione dell'Arcadia Romano-Sonziaca) e il 1816 (visita dell'Imperatore Francesco I).
Trieste «di tesori e virt๠sede gioconda» Dall'Arcadia Romano-Sonziaca alla Società di Minerva: una storia poetica
-
2015
Abstract
La tesi analizza la produzione poetica circolante a Trieste tra il 1780 (fondazione dell'Arcadia Romano-Sonziaca) e il 1816 (visita dell'Imperatore Francesco I).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/287532
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNITS-287532