Lࢠesempio di Cirene àƒ¨ emblematico: le fonti letterarie attestano con certezza lࢠesistenza e lࢠimportanza del culto di Apollo Carneo, soprattutto in relazione alla fondazione della cittàƒÂ , mentre la documentazione archeologica, che pure àƒ¨ singolarmente abbondante per Cirene, non ci consente di localizzare gli eventuali santuari del dio allࢠinterno della cittàƒÂ . Il quarto capitolo raccoglie le altre testimonianze del culto che ne attestano la diffusione in ambito dorico. Le localitàƒÂ per le quali possediamo una documentazione sufficientemente consistente sono Cos, Lindo e Camiro, Messene e Andania.
Il culto di Apollo Carneo
-
2010
Abstract
Lࢠesempio di Cirene àƒ¨ emblematico: le fonti letterarie attestano con certezza lࢠesistenza e lࢠimportanza del culto di Apollo Carneo, soprattutto in relazione alla fondazione della cittàƒÂ , mentre la documentazione archeologica, che pure àƒ¨ singolarmente abbondante per Cirene, non ci consente di localizzare gli eventuali santuari del dio allࢠinterno della cittàƒÂ . Il quarto capitolo raccoglie le altre testimonianze del culto che ne attestano la diffusione in ambito dorico. Le localitàƒÂ per le quali possediamo una documentazione sufficientemente consistente sono Cos, Lindo e Camiro, Messene e Andania.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/288639
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNITS-288639