La propulsione elettrica navale ਠuna soluzione che riscuote notevole interesse per le navi di nuova generazione. La sua versatilità  permette di ottimizzare gli spazi ed i pesi del sistema elettrico di propulsione. Questo sistema garantisce una riduzione dei consumi specifici del motore primo che, al variare della velocità  di rotazione dell'elica connessa alla macchina elettrica, lavora costantemente alla velocità  nominale, dove i consumi sono ottimizzati. Il presente elaborato si pone come obiettivo lo studio di un sistema di propulsione ibrida, composto da una turbina a gas e due azionamenti elettrici, installato su navi militari di nuova concezione. Il sistema ਠin grado di funzionare anche come generatore asse. Lo studio si focalizzerà  principalmente sugli azionamenti elettrici del sistema di propulsione e sulla loro interazione con il sistema elettrico integrato di bordo. L'obiettivo principale ਠquello di realizzare un simulatore dettagliato dell'azionamento elettrico di propulsione, permettendo di studiare il funzionamento dello stesso in regime stazionario e in regime dinamico. Viene quindi eseguita una modellizzazione matematica dettagliata dell'azionamento di propulsione oggetto di studio, dalla macchina elettrica ai convertitori di propulsione. Lo studio ਠcondotto allo scopo di ottenere informazioni riguardanti il comportamento dell'azionamento, in determinate condizioni di funzionamento, e gli effetti da esso causati sulla rete elettrica di bordo. Viene poi descritto il modello del sistema funzionante in modalità  di †œgeneratore asse†�, dalla trattazione fatta sul sistema di propulsione, effettuando una validazione del relativo simulatore implementato, attraverso la comparazione tra i risultati ottenuti e le prove di collaudo fornite dai produttori del sistema oggetto di studio. Viene infine trattato uno degli argomenti pi๠promettenti nell'ambito della propulsione elettrica navale, il sistema di distribuzione in media tensione continua (MVDC). Il sistema MVDC ਠuna soluzione che riscuote notevole interesse nell'ambito delle †œall-electric ship†� di nuova generazione, grazie ai vantaggi offerti in termini di riduzione di pesi e dimensioni del sistema di generazione e di consumo di energia.

Modelli per la simulazione di azionamenti elettrici di propulsione e sistemi di generazione navali

-
2013

Abstract

La propulsione elettrica navale ਠuna soluzione che riscuote notevole interesse per le navi di nuova generazione. La sua versatilità  permette di ottimizzare gli spazi ed i pesi del sistema elettrico di propulsione. Questo sistema garantisce una riduzione dei consumi specifici del motore primo che, al variare della velocità  di rotazione dell'elica connessa alla macchina elettrica, lavora costantemente alla velocità  nominale, dove i consumi sono ottimizzati. Il presente elaborato si pone come obiettivo lo studio di un sistema di propulsione ibrida, composto da una turbina a gas e due azionamenti elettrici, installato su navi militari di nuova concezione. Il sistema ਠin grado di funzionare anche come generatore asse. Lo studio si focalizzerà  principalmente sugli azionamenti elettrici del sistema di propulsione e sulla loro interazione con il sistema elettrico integrato di bordo. L'obiettivo principale ਠquello di realizzare un simulatore dettagliato dell'azionamento elettrico di propulsione, permettendo di studiare il funzionamento dello stesso in regime stazionario e in regime dinamico. Viene quindi eseguita una modellizzazione matematica dettagliata dell'azionamento di propulsione oggetto di studio, dalla macchina elettrica ai convertitori di propulsione. Lo studio ਠcondotto allo scopo di ottenere informazioni riguardanti il comportamento dell'azionamento, in determinate condizioni di funzionamento, e gli effetti da esso causati sulla rete elettrica di bordo. Viene poi descritto il modello del sistema funzionante in modalità  di †œgeneratore asse†�, dalla trattazione fatta sul sistema di propulsione, effettuando una validazione del relativo simulatore implementato, attraverso la comparazione tra i risultati ottenuti e le prove di collaudo fornite dai produttori del sistema oggetto di studio. Viene infine trattato uno degli argomenti pi๠promettenti nell'ambito della propulsione elettrica navale, il sistema di distribuzione in media tensione continua (MVDC). Il sistema MVDC ਠuna soluzione che riscuote notevole interesse nell'ambito delle †œall-electric ship†� di nuova generazione, grazie ai vantaggi offerti in termini di riduzione di pesi e dimensioni del sistema di generazione e di consumo di energia.
2013
it
Azionamenti elettrici
Matlab/Simulink
Modelli
Propulsione navale
SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Sistemi di generazione
Università degli Studi di Trieste
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/288714
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNITS-288714