L'Australia sta diventando sempre pi๠attraente per gli studenti internazionali e il settore dell'educazione ਠcresciuto fino a diventare uno dei maggiori nel Paese. Questo studio analizza le ragioni dietro al successo dell'Australia e come Go Study Australia, la principale compagnia sul mercato al momento, opera in un settore in continua espansione.
When education becomes the driving economic force of a country: the Australian phenomenon and the "Go Study Australia" case study
-
2019
Abstract
L'Australia sta diventando sempre pi๠attraente per gli studenti internazionali e il settore dell'educazione ਠcresciuto fino a diventare uno dei maggiori nel Paese. Questo studio analizza le ragioni dietro al successo dell'Australia e come Go Study Australia, la principale compagnia sul mercato al momento, opera in un settore in continua espansione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Chapter_3__Go_Study_Australia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
264.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
264.76 kB | Adobe PDF | |
Conclusion_2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
41.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
41.88 kB | Adobe PDF | |
Chapter_2_RedHill_Education.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | |
Chapter_1tesi_2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
906.99 kB
Formato
Adobe PDF
|
906.99 kB | Adobe PDF | |
Fonti_tesi_.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
45.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
45.39 kB | Adobe PDF | |
IntroductiontesiCamillaDeIesu_2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
47.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
47.59 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301098
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIMORE-301098