Questa tesi sperimentale ha lo scopo di raccogliere dati per la standardizzazione di un nuovo test di diagnosi per la discalculia evolutiva. Dopo un'introduzione riguardo al sistema numerico e alle modalità  in cui viene acquisito, vengono illustrate le caratteristiche dei DSA con specifico riferimento alla discalculia evolutiva. Infine, viene fatta un'analisi dei dati raccolti nelle classi terze e quarta primaria facendo un confronto tra il nuovo test e la Bde che costituisce un punto di riferimento internazionale.

Batteria per la discalculia e il problema solving - Raccolta dati per la standardizzazione di un nuovo test per la diagnosi di discalculia evolutiva

-
2017

Abstract

Questa tesi sperimentale ha lo scopo di raccogliere dati per la standardizzazione di un nuovo test di diagnosi per la discalculia evolutiva. Dopo un'introduzione riguardo al sistema numerico e alle modalità  in cui viene acquisito, vengono illustrate le caratteristiche dei DSA con specifico riferimento alla discalculia evolutiva. Infine, viene fatta un'analisi dei dati raccolti nelle classi terze e quarta primaria facendo un confronto tra il nuovo test e la Bde che costituisce un punto di riferimento internazionale.
2017
it
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Batteria...tesi_completa_Gloria_mazzini.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF
Frontespizio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 140.53 kB
Formato Adobe PDF
140.53 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301278
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301278