La tesi proposta consiste nella modellazione e nel controllo di un sistema a propulsione ibrida di tipo power-split per un wheel loader. Lo scopo ਠquello di realizzare un confronto con l'attuale sistema non ibrido e valutare i possibili benefici del sistema ibrido proposto. I principali sottosistemi del sistema studiato sono: Motore Elettrico Trifase Sincrono e il controllo ad esso associato, rettificatore, Generatore Trifase Sincrono, Motore a Combustione Interna, Epicicloidale e Trasmissione. La modellazione ਠstata realizzata con la tecnica Power Oriented Graphs (POG) mentre il controllo ਠimplementato con una strategia dedicata che permette un controllo efficiente di motore endotermico e motore elettrico. Inoltre l'elemento di immagazzinamento di energia ਠgestito da un algoritmo di ricarica dedicato. Sono riportati e analizzati i risultati delle simulazioni che dimostrano la funzionalità  del sistema proposto.

Modellazione e Controllo di un Sistema a Propulsione Ibrida Power-Split per un Wheel Loader

-
2019

Abstract

La tesi proposta consiste nella modellazione e nel controllo di un sistema a propulsione ibrida di tipo power-split per un wheel loader. Lo scopo ਠquello di realizzare un confronto con l'attuale sistema non ibrido e valutare i possibili benefici del sistema ibrido proposto. I principali sottosistemi del sistema studiato sono: Motore Elettrico Trifase Sincrono e il controllo ad esso associato, rettificatore, Generatore Trifase Sincrono, Motore a Combustione Interna, Epicicloidale e Trasmissione. La modellazione ਠstata realizzata con la tecnica Power Oriented Graphs (POG) mentre il controllo ਠimplementato con una strategia dedicata che permette un controllo efficiente di motore endotermico e motore elettrico. Inoltre l'elemento di immagazzinamento di energia ਠgestito da un algoritmo di ricarica dedicato. Sono riportati e analizzati i risultati delle simulazioni che dimostrano la funzionalità  del sistema proposto.
2019
it
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Gentile.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 9.55 MB
Formato Adobe PDF
9.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301289
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301289