In questo progetto di tesi si affronta il tema dei meeting in una prospettiva interdisciplinare, analizzando la letteratura scientifica e fonti nel settore professionale. àˆ stata strutturata una meta-analisi del materiale raccolto al fine di delineare i principi progettuali per una visione futura delle riunioni nelle organizzazioni. L'analisi e gli sviluppi considerano i meeting nell'integrazione delle dimensioni fisica e digitale ed utilizzano metodi di approccio e strutturazione del lavoro diffusi nell'ambito dell'innovazione.

Presente e futuro delle riunioni: principi progettuali per l'integrazione della dimensione fisica e digitale.

-
2019

Abstract

In questo progetto di tesi si affronta il tema dei meeting in una prospettiva interdisciplinare, analizzando la letteratura scientifica e fonti nel settore professionale. àˆ stata strutturata una meta-analisi del materiale raccolto al fine di delineare i principi progettuali per una visione futura delle riunioni nelle organizzazioni. L'analisi e gli sviluppi considerano i meeting nell'integrazione delle dimensioni fisica e digitale ed utilizzano metodi di approccio e strutturazione del lavoro diffusi nell'ambito dell'innovazione.
2019
it
Dipartimento di Scienze e Metodi dell'Ingegneria
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Beniamino_Benatti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.64 MB
Formato Adobe PDF
3.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301503
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301503