La distrofia muscolare di Duchenne (DMD), in aggiunta ai sintomi muscolari, ਠfrequentemente associata a mancanza di memoria e attenzione, causati dall'assenza di una isoforma di distrofina (isoforma 427kDa). Non ਠchiaro quale siano le alterazioni neuronali associate a questa distrofia. Il mio lavoro di tesi ਠstato quello di confrontare alcune funzionalità  neuronali, la trasmissione di base e la plasticità  sinaptica (a breve e a lungo termine), a livello della zona CA1 dell'ippocampo tra due genotipi diversi di modello murinico: DBA/2J-mdx (modello distrofico) e wild type. I dati mostrano come non ci siano differenze tra i due genotipi. In associazione all'analisi della plasticità  e trasmissione sinaptica ਠstata fatta anche un'analisi di immunoistochimica per vedere se potesse esserci una differenza nel numero delle cellule gliali tra i due genotipi DBX/2J-mdx and wild type. Sfortunatamente, a causa dei pochi dati ottenuti da quest'analisi, non ਠstato possibile dare una significatività  statistica, i quali suggeriscono che la distrofia di Douchenne potrebbe influire sul numero delle cellule gliali tra i due genotipi, ma sarà  opportuno fare maggiori indagini.

Craterizzazione della plasticità  e trasmissione sinaptica in un modello murino di distrofia muscolare

-
2019

Abstract

La distrofia muscolare di Duchenne (DMD), in aggiunta ai sintomi muscolari, ਠfrequentemente associata a mancanza di memoria e attenzione, causati dall'assenza di una isoforma di distrofina (isoforma 427kDa). Non ਠchiaro quale siano le alterazioni neuronali associate a questa distrofia. Il mio lavoro di tesi ਠstato quello di confrontare alcune funzionalità  neuronali, la trasmissione di base e la plasticità  sinaptica (a breve e a lungo termine), a livello della zona CA1 dell'ippocampo tra due genotipi diversi di modello murinico: DBA/2J-mdx (modello distrofico) e wild type. I dati mostrano come non ci siano differenze tra i due genotipi. In associazione all'analisi della plasticità  e trasmissione sinaptica ਠstata fatta anche un'analisi di immunoistochimica per vedere se potesse esserci una differenza nel numero delle cellule gliali tra i due genotipi DBX/2J-mdx and wild type. Sfortunatamente, a causa dei pochi dati ottenuti da quest'analisi, non ਠstato possibile dare una significatività  statistica, i quali suggeriscono che la distrofia di Douchenne potrebbe influire sul numero delle cellule gliali tra i due genotipi, ma sarà  opportuno fare maggiori indagini.
2019
it
Dipartimento di Scienze della Vita
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dissertation.finale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.44 MB
Formato Adobe PDF
1.44 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301524
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301524