Alla base del presente elaborato vi ਠuno studio volto all'approfondimento relativo alla comunicazione intrapresa dalle Organizzazioni Non Profit (ONP) all'interno dei social network. In particolare si pone l'attenzione sulla comunicazione avviata all'interno delle piattaforme social da Humana Vintage Milano, un negozio di abiti vintage gestito da Humana Società Cooperativa, un ente Non Profit che collabora con Humana People to People Onlus. Il rapporto tra ONP e comunicazione digitale rappresenta un tema emergente, il quale ਠstato poco oggetto di studio dal punto di vista teorico. Tali organizzazioni, infatti, solo recentemente hanno iniziato ad affidarsi a tali canali comunicativi per la propria promozione. L'esitazione nei confronti dei nuovi mezzi di comunicazione ਠdovuta al fatto che i social network rappresentano strumenti la cui misurazione rimane tutt'oggi complessa poich੠ਠdifficile osservarne i risultati concreti. Per le ONP tali strumenti comunicativi sono ancora avvolti dall'incertezza, la quale non permette loro di sfruttarne a pieno le potenzialità attraverso l'attuazione di una strategia definita. Nonostante ciಠi social network possono rappresentare canali essenziali, in primo luogo poichà© il budget necessario ਠminore rispetto agli altri mezzi di comunicazione, sia online sia offline. In secondo luogo, essi consentono di ampliare la portata comunicativa relativa alla propria mission e raggiungere di conseguenza un maggior numero di potenziali donatori. Nel caso di Humana Vintage Milano, trattandosi di un'attività commerciale, non ci si rivolge a donatori ma a potenziali clienti. Grazie a tali strumenti ਠpossibile porre l'accento su questioni importanti facendo reagire il destinatario tramite riflessioni. Tali strumenti di comunicazione possono realmente fare la differenza grazie alla loro dinamicità e la capacità di influenzare la società e al contempo essere influenzati dalla stessa. Tuttavia, ਠopportuno comprendere le reali potenzialità di ciascun strumento sulla base delle esigenze relative alla propria attività o organizzazione. L'elaborato si pone l'obiettivo di mostrare le potenzialità dei social network se abbinati a una strategia definita all'interno della comunicazione di una realtà NP. Pertanto, l'oggetto di studio del presente elaborato consiste nell'attuazione di una strategia di Social Media Marketing relativa alle piattaforme social di Humana Vintage Milano. La tesi ਠorganizzata in quattro capitoli che verranno illustrati di seguito. I primi due capitoli saranno utili alla comprensione dello scenario di riferimento relativo all'introduzione degli odierni canali di comunicazione, i social media, e l'influenza che essi hanno avuto sulle realtà imprenditoriali. Il secondo capitolo approfondirà la disciplina del Social Media Marketing, in particolare tre social network Facebook, Instagram e Pinterest. Nel terzo capitolo verrà approfondito il Terzo settore e le modalità con cui si ਠapprocciato al mondo digitale e infine, il quarto capitolo ਠdedicato all'attuazione della strategia di Social Media Marketing relativa ai social network di Humana Vintage Milano.
Le potenzialità dei social network nella comunicazione online di un'Organizzazione Non Profit: il caso studio Humana Vintage Milano
-
2019
Abstract
Alla base del presente elaborato vi ਠuno studio volto all'approfondimento relativo alla comunicazione intrapresa dalle Organizzazioni Non Profit (ONP) all'interno dei social network. In particolare si pone l'attenzione sulla comunicazione avviata all'interno delle piattaforme social da Humana Vintage Milano, un negozio di abiti vintage gestito da Humana Società Cooperativa, un ente Non Profit che collabora con Humana People to People Onlus. Il rapporto tra ONP e comunicazione digitale rappresenta un tema emergente, il quale ਠstato poco oggetto di studio dal punto di vista teorico. Tali organizzazioni, infatti, solo recentemente hanno iniziato ad affidarsi a tali canali comunicativi per la propria promozione. L'esitazione nei confronti dei nuovi mezzi di comunicazione ਠdovuta al fatto che i social network rappresentano strumenti la cui misurazione rimane tutt'oggi complessa poich੠ਠdifficile osservarne i risultati concreti. Per le ONP tali strumenti comunicativi sono ancora avvolti dall'incertezza, la quale non permette loro di sfruttarne a pieno le potenzialità attraverso l'attuazione di una strategia definita. Nonostante ciಠi social network possono rappresentare canali essenziali, in primo luogo poichà© il budget necessario ਠminore rispetto agli altri mezzi di comunicazione, sia online sia offline. In secondo luogo, essi consentono di ampliare la portata comunicativa relativa alla propria mission e raggiungere di conseguenza un maggior numero di potenziali donatori. Nel caso di Humana Vintage Milano, trattandosi di un'attività commerciale, non ci si rivolge a donatori ma a potenziali clienti. Grazie a tali strumenti ਠpossibile porre l'accento su questioni importanti facendo reagire il destinatario tramite riflessioni. Tali strumenti di comunicazione possono realmente fare la differenza grazie alla loro dinamicità e la capacità di influenzare la società e al contempo essere influenzati dalla stessa. Tuttavia, ਠopportuno comprendere le reali potenzialità di ciascun strumento sulla base delle esigenze relative alla propria attività o organizzazione. L'elaborato si pone l'obiettivo di mostrare le potenzialità dei social network se abbinati a una strategia definita all'interno della comunicazione di una realtà NP. Pertanto, l'oggetto di studio del presente elaborato consiste nell'attuazione di una strategia di Social Media Marketing relativa alle piattaforme social di Humana Vintage Milano. La tesi ਠorganizzata in quattro capitoli che verranno illustrati di seguito. I primi due capitoli saranno utili alla comprensione dello scenario di riferimento relativo all'introduzione degli odierni canali di comunicazione, i social media, e l'influenza che essi hanno avuto sulle realtà imprenditoriali. Il secondo capitolo approfondirà la disciplina del Social Media Marketing, in particolare tre social network Facebook, Instagram e Pinterest. Nel terzo capitolo verrà approfondito il Terzo settore e le modalità con cui si ਠapprocciato al mondo digitale e infine, il quarto capitolo ਠdedicato all'attuazione della strategia di Social Media Marketing relativa ai social network di Humana Vintage Milano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nobis_115209.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.64 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301528
URN:NBN:IT:UNIMORE-301528