La Corte europea dei diritti umani, in passato, ha condannato l'Italia per aver effettuato dei respingimenti collettivi di migranti e per aver violato i loro diritti. in comune a queste tre sentenze della Corte c'ਠla violazione dell'articolo 3, la violazione dell'articolo 4 del Protocollo numero 4 e la violazione dell'articolo 13, in combinato disposto con i precedenti appena citati.
Diritto ad un ricorso effettivo e divieto di respingimento nella Corte Europea dei diritti umani: i casi Hirsi Jamaa, Khlaifia e Sharifi
-
2018
Abstract
La Corte europea dei diritti umani, in passato, ha condannato l'Italia per aver effettuato dei respingimenti collettivi di migranti e per aver violato i loro diritti. in comune a queste tre sentenze della Corte c'ਠla violazione dell'articolo 3, la violazione dell'articolo 4 del Protocollo numero 4 e la violazione dell'articolo 13, in combinato disposto con i precedenti appena citati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI1_finale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
499.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
499.77 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301531
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIMORE-301531