La tesi riguarda l'analisi della legislazione europea sulla gestione delle crisi bancarie. Vengono spiegati gli elementi pi๠importanti che hanno causato la crisi finanziaria del 2007 negli Stati Uniti, e successivamente la normativa europea sulle crisi bancarie. L'ultima parte riguarda l'analisi delle crisi bancarie spagnole e italiane e l'applicazione nei due paesi degli strumenti che sono stati elencati in precedenza.

Strumenti per la gestione degli istituti di credito in difficoltà : l'applicazione della Bank Recovery and Resolution Directive nelle crisi bancarie spagnola e italiana.

-
2018

Abstract

La tesi riguarda l'analisi della legislazione europea sulla gestione delle crisi bancarie. Vengono spiegati gli elementi pi๠importanti che hanno causato la crisi finanziaria del 2007 negli Stati Uniti, e successivamente la normativa europea sulle crisi bancarie. L'ultima parte riguarda l'analisi delle crisi bancarie spagnole e italiane e l'applicazione nei due paesi degli strumenti che sono stati elencati in precedenza.
2018
it
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Frontespizio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 41.68 kB
Formato Adobe PDF
41.68 kB Adobe PDF
tesiantonioruffa_pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301536
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301536