Il presente elaborato si pone come obiettivo l'analisi e comparazione dei risultati del voto alle elezioni politiche spagnole, che hanno avuto luogo il 28 aprile 2019, e alle europee, che si sono tenute tra il 23 e il 26 maggio 2019, soffermandosi in particolar modo sulla realtà spagnola. Inoltre, scopo di tale lavoro ਠanche la ricerca di eventuali tendenze comuni a entrambe le votazioni e il tentativo di spiegare alcune di esse. Infine, vengono presentate le affiliazioni dei partiti spagnoli in ambito europeo e si cerca di mostrare se, in questo passaggio, le forze politiche nazionali mantengono la loro orientazione ideologica e politica. Per fare cià², sono stati raccolti articoli di quotidiani, articoli di opinione, grafici, statistiche e commenti di analisti esperti, che sono serviti come base per tutto il lavoro di analisi del voto e comparazione dei risultati. Delle tre parti di cui si compone il presente elaborato, la prima ਠdedicata all'impianto teorico: vengono presentati i sistemi elettorali spagnolo ed europeo sulla base della Costituzione Spagnola, della LOREG, della Legge Organica 2/2011 del 28 gennaio, del Trattato dell'Unione Europea e del Trattato di Funzionamento dell'UE. Nella seconda, a sua volta divisa in due capitoli, vengono presentati i risultati delle elezioni politiche spagnole e analizzati in relazione alle problematiche esposte nel capitolo teorico, con un'attenzione particolare sulla recente trasformazione del tradizionale bipartitismo spagnolo. Inoltre, vengono analizzati i dati delle elezioni al Parlamento Europeo, prima in maniera generale riguardo a tutta l'UE e, in seguito, concentrandosi sul caso spagnolo. Infine, nella terza e ultima parte si comparano i voti di entrambe le elezioni in termini di partecipazione degli elettori e risultati, si segnalano le affiliazioni dei partiti spagnoli ai Gruppi parlamentari e si cerca di capire se esistono elementi comuni alle due votazioni.
Elecciones polàticas y elecciones europeas 2019 en Espaà±a. Una comparacià³n
-
2019
Abstract
Il presente elaborato si pone come obiettivo l'analisi e comparazione dei risultati del voto alle elezioni politiche spagnole, che hanno avuto luogo il 28 aprile 2019, e alle europee, che si sono tenute tra il 23 e il 26 maggio 2019, soffermandosi in particolar modo sulla realtà spagnola. Inoltre, scopo di tale lavoro ਠanche la ricerca di eventuali tendenze comuni a entrambe le votazioni e il tentativo di spiegare alcune di esse. Infine, vengono presentate le affiliazioni dei partiti spagnoli in ambito europeo e si cerca di mostrare se, in questo passaggio, le forze politiche nazionali mantengono la loro orientazione ideologica e politica. Per fare cià², sono stati raccolti articoli di quotidiani, articoli di opinione, grafici, statistiche e commenti di analisti esperti, che sono serviti come base per tutto il lavoro di analisi del voto e comparazione dei risultati. Delle tre parti di cui si compone il presente elaborato, la prima ਠdedicata all'impianto teorico: vengono presentati i sistemi elettorali spagnolo ed europeo sulla base della Costituzione Spagnola, della LOREG, della Legge Organica 2/2011 del 28 gennaio, del Trattato dell'Unione Europea e del Trattato di Funzionamento dell'UE. Nella seconda, a sua volta divisa in due capitoli, vengono presentati i risultati delle elezioni politiche spagnole e analizzati in relazione alle problematiche esposte nel capitolo teorico, con un'attenzione particolare sulla recente trasformazione del tradizionale bipartitismo spagnolo. Inoltre, vengono analizzati i dati delle elezioni al Parlamento Europeo, prima in maniera generale riguardo a tutta l'UE e, in seguito, concentrandosi sul caso spagnolo. Infine, nella terza e ultima parte si comparano i voti di entrambe le elezioni in termini di partecipazione degli elettori e risultati, si segnalano le affiliazioni dei partiti spagnoli ai Gruppi parlamentari e si cerca di capire se esistono elementi comuni alle due votazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_MORETHESIS.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301544
URN:NBN:IT:UNIMORE-301544