Il presente lavoro ਠfinalizzato alla creazione e ottimizzazione di una procedura che permetta di tener conto, già  in fase progettuale, delle conseguenze tecnologiche legate alla realizzazione del pezzo. Le proprietà  meccaniche in un componente fuso non sono uniformi, ma variano in funzione delle condizioni di riempimento e solidificazione locali. L'obiettivo ਠvariare localmente le proprietà  meccaniche del materiale, al fine di rendere pi๠predittivi i modelli FEM dinamici. Le varie fasi necessarie per completare il processo sono descritte ed analizzate. I bug dei software coinvolti sono individuati e corretti, cosଠcome gli scambi di dati fra software diversi sono facilitati.

Caratterizzazione differenziata del materiale a partire da simulazioni di colata per analisi FEM dinamiche: implementazione e casi test.

-
2018

Abstract

Il presente lavoro ਠfinalizzato alla creazione e ottimizzazione di una procedura che permetta di tener conto, già  in fase progettuale, delle conseguenze tecnologiche legate alla realizzazione del pezzo. Le proprietà  meccaniche in un componente fuso non sono uniformi, ma variano in funzione delle condizioni di riempimento e solidificazione locali. L'obiettivo ਠvariare localmente le proprietà  meccaniche del materiale, al fine di rendere pi๠predittivi i modelli FEM dinamici. Le varie fasi necessarie per completare il processo sono descritte ed analizzate. I bug dei software coinvolti sono individuati e corretti, cosଠcome gli scambi di dati fra software diversi sono facilitati.
2018
it
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_BOTTI.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.85 MB
Formato Adobe PDF
3.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301545
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301545