Negli ultimi anni il settore dell'intrattenimento e, nello specifico, dei media tradizionali, ha subito una vera e propria rivoluzione. L'introduzione di internet e l'evoluzione tecnologica hanno comportato la nascita di nuove forme d'intrattenimento che si sono sono rapidamente imposte su quelle che hanno da sempre guidato quest'industria. La nascita dei serivizi streaming video ha cambiato il paradigma storico con cui per decenni la televisione e il cinema sono stati realizzati e consumati. Il principale protagonista di questa rivoluzione ਠNetflix. Partendo dagli Stati Uniti, il servizio streaming ha destabilizzato il predominio dell'oligopolio dei maggiori studi di produzione cinematografica di Hollywood nonchà© il mondo dell'audiovisivo e della televisione. Il presente elaborato ha il principale obiettivo di approfondire la situazione attuale del mercato dei servizi streaming video che ha cambiato le dinamiche dell'industria dell'intrattenimento e ha determinato la nascita di nuove esperienze di consumo televisivo. Infatti, il player dominante di questo scenario, Netflix, ha interrotto il predominio delle major nella produzione e distribuzione di contenuti per la televisione e ha rivoluzionato questo oligopolio. Per questo motivo, ho svolto un' analisi di questo servizio leader del settore e del suo maggior concorrente globale, Amazon Prime Video. Nel primo capitolo ho discusso l'evoluzione dell'industria dell'intrattenimento, dal dominio delle major hollywoodiane alla nascita della televisione online. Nel secondo e nel terzo capitolo ho svolto un'analisi delle due compagnie protagoniste del nuovo mercato del Subscription Video On Demand: Netflix ed Amazon Prime Video. In particolare, ho realizzato uno studio riguardante lo sviluppo nel corso del tempo, le strategie di business e i fattori principali del successo di queste due compagnie. Nell'ultima parte dell'elaborato ho intrapreso una ricerca, tramite questionario, sulle scelte dei consumatori per quanto riguarda l'abbonamento ai servizi streaming nel mercato italiano. Inoltre, ho delineato la posizione attuale di Netflix ed Amazon nel mercato americano ed italiano grazie ad interviste condotte personalmente a due giornalisti della rivista tecnologica WIRED e ai risultati del questionario. Infine, basandomi su entrambe le interviste ed il questionario per i consumatori, ho formulato ipotesi sul futuro sviluppo di questo mercato che vedrà  l'arrivo del gigante hollywoodiano Disney come rivale diretto di Netflix.

La rivoluzione dell'oligopolio dell'industria dell'intrattenimento: il caso Netflix contro Amazon

-
2018

Abstract

Negli ultimi anni il settore dell'intrattenimento e, nello specifico, dei media tradizionali, ha subito una vera e propria rivoluzione. L'introduzione di internet e l'evoluzione tecnologica hanno comportato la nascita di nuove forme d'intrattenimento che si sono sono rapidamente imposte su quelle che hanno da sempre guidato quest'industria. La nascita dei serivizi streaming video ha cambiato il paradigma storico con cui per decenni la televisione e il cinema sono stati realizzati e consumati. Il principale protagonista di questa rivoluzione ਠNetflix. Partendo dagli Stati Uniti, il servizio streaming ha destabilizzato il predominio dell'oligopolio dei maggiori studi di produzione cinematografica di Hollywood nonchà© il mondo dell'audiovisivo e della televisione. Il presente elaborato ha il principale obiettivo di approfondire la situazione attuale del mercato dei servizi streaming video che ha cambiato le dinamiche dell'industria dell'intrattenimento e ha determinato la nascita di nuove esperienze di consumo televisivo. Infatti, il player dominante di questo scenario, Netflix, ha interrotto il predominio delle major nella produzione e distribuzione di contenuti per la televisione e ha rivoluzionato questo oligopolio. Per questo motivo, ho svolto un' analisi di questo servizio leader del settore e del suo maggior concorrente globale, Amazon Prime Video. Nel primo capitolo ho discusso l'evoluzione dell'industria dell'intrattenimento, dal dominio delle major hollywoodiane alla nascita della televisione online. Nel secondo e nel terzo capitolo ho svolto un'analisi delle due compagnie protagoniste del nuovo mercato del Subscription Video On Demand: Netflix ed Amazon Prime Video. In particolare, ho realizzato uno studio riguardante lo sviluppo nel corso del tempo, le strategie di business e i fattori principali del successo di queste due compagnie. Nell'ultima parte dell'elaborato ho intrapreso una ricerca, tramite questionario, sulle scelte dei consumatori per quanto riguarda l'abbonamento ai servizi streaming nel mercato italiano. Inoltre, ho delineato la posizione attuale di Netflix ed Amazon nel mercato americano ed italiano grazie ad interviste condotte personalmente a due giornalisti della rivista tecnologica WIRED e ai risultati del questionario. Infine, basandomi su entrambe le interviste ed il questionario per i consumatori, ho formulato ipotesi sul futuro sviluppo di questo mercato che vedrà  l'arrivo del gigante hollywoodiano Disney come rivale diretto di Netflix.
2018
it
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
The_revolution_of_the_entertainment_industrys_oligopoly_Netflix_vs_Amazon.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.14 MB
Formato Adobe PDF
3.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301553
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301553