L'obiettivo della ricerca ਠstato analizzare Instagram come strumento di presentazione del sà© e, nello specifico, come mezzo per esprimere tratti considerati come femminili o come maschili. Innanzitutto, ਠstata individuata la connotazione associata a diversi soggetti fotografici, ossia quali sono considerati come †œmaschili†�, †œfemminili†� o neutrali. Terminato lo studio pilota, con due questionari ਠstato verificato se la selezione delle immagini da pubblicare ਠinfluenzata dal genere del partecipante e se vengono messe in atto strategie di adesione agli stereotipi di genere. I risultati potranno essere implementati per pianificare in modo pi๠realistico le Star strategy su questa piattaforma o per gestire i profili dei personaggi pubblici in base alla loro caratterizzazione in termini di tratti duri e morbidi.

Self-stereotyping su Instagram - Esperimento sull'uso delle immagini connotate per genere

-
2019

Abstract

L'obiettivo della ricerca ਠstato analizzare Instagram come strumento di presentazione del sà© e, nello specifico, come mezzo per esprimere tratti considerati come femminili o come maschili. Innanzitutto, ਠstata individuata la connotazione associata a diversi soggetti fotografici, ossia quali sono considerati come †œmaschili†�, †œfemminili†� o neutrali. Terminato lo studio pilota, con due questionari ਠstato verificato se la selezione delle immagini da pubblicare ਠinfluenzata dal genere del partecipante e se vengono messe in atto strategie di adesione agli stereotipi di genere. I risultati potranno essere implementati per pianificare in modo pi๠realistico le Star strategy su questa piattaforma o per gestire i profili dei personaggi pubblici in base alla loro caratterizzazione in termini di tratti duri e morbidi.
2019
it
Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Self_stereotyping_su_Instagram___Esperimento_sulluso_delle_immagini_connotate_per_genere.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.59 MB
Formato Adobe PDF
6.59 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301564
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301564