Questo elaborato approfondisce, nel contesto odierno di crescente globalizzazione, l'accordo internazionale come modalità di ingresso delle imprese nei mercati esteri. Sono stati poi analizzati i due strumenti di governance dell'alleanza, la fiducia e il controllo, la relazione che si instaura tra essi e l'incertezza che si manifesta nel rapporto con il partner, specialmente quando quest'ultimo ਠculturalmente distante.
Fiducia e controllo negli accordi internazionali
-
2019
Abstract
Questo elaborato approfondisce, nel contesto odierno di crescente globalizzazione, l'accordo internazionale come modalità di ingresso delle imprese nei mercati esteri. Sono stati poi analizzati i due strumenti di governance dell'alleanza, la fiducia e il controllo, la relazione che si instaura tra essi e l'incertezza che si manifesta nel rapporto con il partner, specialmente quando quest'ultimo ਠculturalmente distante.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_completa_Ermanno_Perdinzani_con_Frontespizio_e_Ringraziamenti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301567
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIMORE-301567