L'attività  di ricerca si incentrerà  sul tema delle migrazioni e del genere, con particolare riferimento alla situazione delle donne migranti e con un approccio filosofico al tema. Punto di partenza ਠl'idea di una teoria critica del diritto sulla migrazione, una critical migration theory , la quale, come approccio filosofico sul tema, ancora ਠin via di definizione ed ਠnecessaria in quanto metodo di studio dei fenomeni migratori dal punto di vista del diritto.

Donne e migranti: le migrazioni di genere

-
2019

Abstract

L'attività  di ricerca si incentrerà  sul tema delle migrazioni e del genere, con particolare riferimento alla situazione delle donne migranti e con un approccio filosofico al tema. Punto di partenza ਠl'idea di una teoria critica del diritto sulla migrazione, una critical migration theory , la quale, come approccio filosofico sul tema, ancora ਠin via di definizione ed ਠnecessaria in quanto metodo di studio dei fenomeni migratori dal punto di vista del diritto.
2019
it
Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_intera_definitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301599
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301599