Nella presente tesi ਠstato affrontato il tema del lavoro su piattaforma e la sua diffusione a livello europeo. Inoltre, viene esaminato il problema della qualificazione e dell'inquadramento giuridico, le possibili soluzioni per garantire una regolazione giuridica e di conseguenza una tutela a questi lavoratori. In aggiunta, ਠstato analizzato il famoso caso dei riders di Foodora e i relativi tentativi di riforma adottati.
Platform work: modalità di coordinamento e controllo e qualificazione giuridica dei platform workers
-
2020
Abstract
Nella presente tesi ਠstato affrontato il tema del lavoro su piattaforma e la sua diffusione a livello europeo. Inoltre, viene esaminato il problema della qualificazione e dell'inquadramento giuridico, le possibili soluzioni per garantire una regolazione giuridica e di conseguenza una tutela a questi lavoratori. In aggiunta, ਠstato analizzato il famoso caso dei riders di Foodora e i relativi tentativi di riforma adottati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Platform_work_modalit_di_coordinamento_e_controllo_e_qualificazione_giuridica_dei_platform_workers_Marika_Chiarelotto_1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301634
Il codice NBN di questa tesi è
URN:NBN:IT:UNIMORE-301634