La presente tesi di laurea descrive il lavoro svolto durante il periodo di tirocinio presso l'azienda Maserati S.p.a in qualità  di consulente AKKA. Oggetto dell'attività  ha riguardato la calibrazione di un motore ibrido ad alte prestazioni. Lo studio si ਠsoffermato su una delle diagnosi relative al campo di competenza dell'OBD II, in particolare su quelle relative al circuito evaporativo della benzina. L'attività  ha richiesto la conoscenza della legislazione al fine di poterla rispettare e comprendere i campi d'azione della diagnosi. Il sistema motore e i suoi componenti devono essere monitorati continuamente durante il normale funzionamento del veicolo per poter rispettare, nel suo uso quotidiano, i limiti di emissioni richiesti dalla legge. Per calibrare opportunamente il veicolo si sono acquisiti dati sia in condizioni di funzionamento ottimali sia in presenza di faults indotti. I dati sono stati analizzati e confrontati al fine di sviluppare una calibrazione ottimale. In questa tesi sono riportate tutte le diagnosi di competenza relative al sistema evaporativo della benzina per vetture commercializzate sul mercato americano e cinese. Per ciascuna viene descritto il suo funzionamento, le diagnosi che vengono svolte e le possibili cause della rilevazione di un malfunzionamento. La calibrazione ਠriferita ad una vettura che monta la DMTL come dispositivo per la diagnosi. Viene descritto il layout e gli hardware presenti nel circuito in esame. Le attività  di acquisizione dati sono state svolte in auto, su strada o su banco a rulli. Per le modalità  di acquisizione si sono utilizzati gli strumenti ETAS. Il software utilizzati sono stati INCA per l'acquisizione di variabili e dati o per modificare i parametri di controllo e MDA per l'analisi dei dati precedentemente acquisiti.

Calibrazione sperimentale di un sistema di controllo diagnostico per la gestione dei vapori di benzina su un veicolo ibrido

-
2020

Abstract

La presente tesi di laurea descrive il lavoro svolto durante il periodo di tirocinio presso l'azienda Maserati S.p.a in qualità  di consulente AKKA. Oggetto dell'attività  ha riguardato la calibrazione di un motore ibrido ad alte prestazioni. Lo studio si ਠsoffermato su una delle diagnosi relative al campo di competenza dell'OBD II, in particolare su quelle relative al circuito evaporativo della benzina. L'attività  ha richiesto la conoscenza della legislazione al fine di poterla rispettare e comprendere i campi d'azione della diagnosi. Il sistema motore e i suoi componenti devono essere monitorati continuamente durante il normale funzionamento del veicolo per poter rispettare, nel suo uso quotidiano, i limiti di emissioni richiesti dalla legge. Per calibrare opportunamente il veicolo si sono acquisiti dati sia in condizioni di funzionamento ottimali sia in presenza di faults indotti. I dati sono stati analizzati e confrontati al fine di sviluppare una calibrazione ottimale. In questa tesi sono riportate tutte le diagnosi di competenza relative al sistema evaporativo della benzina per vetture commercializzate sul mercato americano e cinese. Per ciascuna viene descritto il suo funzionamento, le diagnosi che vengono svolte e le possibili cause della rilevazione di un malfunzionamento. La calibrazione ਠriferita ad una vettura che monta la DMTL come dispositivo per la diagnosi. Viene descritto il layout e gli hardware presenti nel circuito in esame. Le attività  di acquisizione dati sono state svolte in auto, su strada o su banco a rulli. Per le modalità  di acquisizione si sono utilizzati gli strumenti ETAS. Il software utilizzati sono stati INCA per l'acquisizione di variabili e dati o per modificare i parametri di controllo e MDA per l'analisi dei dati precedentemente acquisiti.
2020
it
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari"
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_Verzaro_Felice.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/301654
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-301654