Data la crescente richiesta di motori a combustione interna sempre pi๠ecologici, un significante calo di consumi riguardo olio e combustibile deve essere garantito. Rivestimenti tribo-funzionali applicati tramite spruzzatura di una fiamma supersonica aumentano l'efficienza del motore migliorando la durabilità , la resistenza all'usura delle superfici e diminuendo gli attriti interni. La tecnica chiamata HVSFS (High Velocity Suspension Flame Spraying) ਠun innovativo processo Thermal Spray dove si alimenta assialmente una torcia HVOF modificata con una soluzione di particelle fini (di scala micro-, submicro- o addirittura nanometrica) la quale permette la deposizione di rivestimenti molto densi e sottili di materiale ossido ceramico anche su componenti automotive. Durante l'attività di tesi soluzioni-sospensioni a base di idrossido di cromo (III) acetato Cr 24% (Cr3(OH)2(OOCCH3)7), Titania (TiO2) e una loro miscela sono state studiate. Diverse analisi quali micro e nano durezza, rugosità superficiale, livelli di porosità e spettroscopia Raman sono state condotte sui campioni al fine di raccogliere una notevole quantità di dati per avere una prima impressione di tipo tribologico riguardo i rivestimenti che sono anche stati osservati al microscopio ottico e a scansione elettronica (SEMFEG). Alcuni validi e interessanti risultati sono stati raggiunti alla fine di questo nuovo e stimolante progetto. Parole chiave: Studio preliminare, HVSFS, rivestimenti ossido ceramici (Cromia, Titania), nano struttura, caratteristiche tribologiche, componenti automotive.
HVSFS Tribo-Functional Oxide Ceramics Coatings on Automotive Components
-
2017
Abstract
Data la crescente richiesta di motori a combustione interna sempre pi๠ecologici, un significante calo di consumi riguardo olio e combustibile deve essere garantito. Rivestimenti tribo-funzionali applicati tramite spruzzatura di una fiamma supersonica aumentano l'efficienza del motore migliorando la durabilità , la resistenza all'usura delle superfici e diminuendo gli attriti interni. La tecnica chiamata HVSFS (High Velocity Suspension Flame Spraying) ਠun innovativo processo Thermal Spray dove si alimenta assialmente una torcia HVOF modificata con una soluzione di particelle fini (di scala micro-, submicro- o addirittura nanometrica) la quale permette la deposizione di rivestimenti molto densi e sottili di materiale ossido ceramico anche su componenti automotive. Durante l'attività di tesi soluzioni-sospensioni a base di idrossido di cromo (III) acetato Cr 24% (Cr3(OH)2(OOCCH3)7), Titania (TiO2) e una loro miscela sono state studiate. Diverse analisi quali micro e nano durezza, rugosità superficiale, livelli di porosità e spettroscopia Raman sono state condotte sui campioni al fine di raccogliere una notevole quantità di dati per avere una prima impressione di tipo tribologico riguardo i rivestimenti che sono anche stati osservati al microscopio ottico e a scansione elettronica (SEMFEG). Alcuni validi e interessanti risultati sono stati raggiunti alla fine di questo nuovo e stimolante progetto. Parole chiave: Studio preliminare, HVSFS, rivestimenti ossido ceramici (Cromia, Titania), nano struttura, caratteristiche tribologiche, componenti automotive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di_Mucci_Master_Thesis.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301971
URN:NBN:IT:UNIMORE-301971