Uno dei tanti processi critici per la realizzazione di batterie Ione-Litio risulta essere la saldatura dei foils che sostengono i materiali attivi, spessi pochi micron, con i veri e propri collettori di corrente, spessi alcune centinaia di micron. Al giorno d'oggi la tecnologia utilizzata ਠla saldatura ad ultrasuoni. Il lavoro svolto ha portato allo sviluppo di un sonotrodo, parte fondamentale del sonic stack (corpo vibrante della saldatrice), basandosi sullo stato dell'arte, ovvero tramite reverse engineering di una Saldatrice ad ultrasuoni commerciale utilizzando il metodo agli elementi finiti e creando cosଠuno strumento in grado di determinare qualitativamente e quantitativamente il funzionamento del sistema. Inoltre, ਠstata fatta la caratterizzazione di diversi campioni di saldatura in modo tale da poter evidenziare l'influenza dei vari parametri di saldatura quali pressione, ampiezza e energia sulla resistenza meccanica della saldatura stessa.
Sviluppo e caratterizzazione di sonotrodo ottimizzato per saldatura ad ultrasuoni di collettori di corrente per batterie Li-ione
-
2018
Abstract
Uno dei tanti processi critici per la realizzazione di batterie Ione-Litio risulta essere la saldatura dei foils che sostengono i materiali attivi, spessi pochi micron, con i veri e propri collettori di corrente, spessi alcune centinaia di micron. Al giorno d'oggi la tecnologia utilizzata ਠla saldatura ad ultrasuoni. Il lavoro svolto ha portato allo sviluppo di un sonotrodo, parte fondamentale del sonic stack (corpo vibrante della saldatrice), basandosi sullo stato dell'arte, ovvero tramite reverse engineering di una Saldatrice ad ultrasuoni commerciale utilizzando il metodo agli elementi finiti e creando cosଠuno strumento in grado di determinare qualitativamente e quantitativamente il funzionamento del sistema. Inoltre, ਠstata fatta la caratterizzazione di diversi campioni di saldatura in modo tale da poter evidenziare l'influenza dei vari parametri di saldatura quali pressione, ampiezza e energia sulla resistenza meccanica della saldatura stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Vincenzo_Izzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
10.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.89 MB | Adobe PDF | |
Titolo__Abstract_Vincenzo_Izzo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
536.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
536.23 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14242/301980
URN:NBN:IT:UNIMORE-301980