Nuovi ligandi per i recettori Sigma †" sintetizzati presso il laboratorio del Prof. Brasili †" sono stati testati presso il laboratorio di Dermatologia su modelli in vitro di melanoma: melanoma primario (SKMel 28) e melanoma metastatico (SKMel 2), e confrontate con melanociti umani normali. I test condotti su queste cellule sono stati: MTT Assay, Tunel Assay, Immunoistochimica e Western Blotting,. Dopo aver testato la nuova classe di composti, gli esperimenti si sono focalizzati sulla molecola BS 148. Tale sostanza ha mostrato attività  farmacologica riconducibile all'attivazione selettiva del recettore sigma 2. Infatti, la BS-148 non ਠrisultata essere tossica per i melanociti umani normali, debolmente tossica per le cellule della linea di melanoma primario (SKMel 28) e particolarmente tossica per le cellule di melanoma della linea metastatica (SKMel 2), riducendone la vitalità  di circa l'80% rispetto i controlli, quando testato ad una concentrazione di 40µM per periodi di 24 e 48 ore. La presente ricerca ha indicato che la selettività  sul recettore sigma 2, testata tramite la molecola BS 148, potrebbe rappresentare una nuova strategia farmacologica per la chemioterapia selettiva del melanoma metastatico.

Studio della farmacologia dei recettori sigma 1 e sigma 2 su modelli cellulari di melanoma tramite ligandi di nuova sintesi

-
2017

Abstract

Nuovi ligandi per i recettori Sigma †" sintetizzati presso il laboratorio del Prof. Brasili †" sono stati testati presso il laboratorio di Dermatologia su modelli in vitro di melanoma: melanoma primario (SKMel 28) e melanoma metastatico (SKMel 2), e confrontate con melanociti umani normali. I test condotti su queste cellule sono stati: MTT Assay, Tunel Assay, Immunoistochimica e Western Blotting,. Dopo aver testato la nuova classe di composti, gli esperimenti si sono focalizzati sulla molecola BS 148. Tale sostanza ha mostrato attività  farmacologica riconducibile all'attivazione selettiva del recettore sigma 2. Infatti, la BS-148 non ਠrisultata essere tossica per i melanociti umani normali, debolmente tossica per le cellule della linea di melanoma primario (SKMel 28) e particolarmente tossica per le cellule di melanoma della linea metastatica (SKMel 2), riducendone la vitalità  di circa l'80% rispetto i controlli, quando testato ad una concentrazione di 40µM per periodi di 24 e 48 ore. La presente ricerca ha indicato che la selettività  sul recettore sigma 2, testata tramite la molecola BS 148, potrebbe rappresentare una nuova strategia farmacologica per la chemioterapia selettiva del melanoma metastatico.
2017
it
Dipartimento di Scienze della Vita
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 2.35 MB
Formato Adobe PDF
2.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/302937
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-302937