La tesi in questione si articola in tre differenti capitoli. Il primo di essi fornisce un panoramica completa sui †œSistemi Informativi Aziendali†�, partendo da una definizione generale degli stessi per poi giungere, dopo aver analizzato nel dettaglio gli elementi di cui si compongono, ad uno studio approfondito della loro evoluzione e delle diverse modalità  attraverso le quali possono venir rappresentati. Il secondo capitolo, invece, tratta dei cosiddetti sistemi ERP (Enterprise Resource Planning). In questo caso, si ਠproceduto ad analizzare l'origine e la configurazione di questi ultimi per poi passare all' analisi dei sistemi ERP di seconda generazione. Il capitolo si conclude con lo studio dei benefici attesi e dei potenziali rischi. Infine, per mezzo del terzo capitolo viene fornita inizialmente una spiegazione dettagliata della struttura e delle regole di funzionamento della tecnologia †œBlockchain†� e, solo successivamente, un analisi delle diverse applicazioni di quest'ultima. L'attenzione ਠriposta principalmente sulle opportunità  derivanti dall' integrazione tra blockchain e sistemi ERP.

Opportunità  e limiti derivanti dall'integrazione tra sistemi ERP e tecnologia blockchain

-
2018

Abstract

La tesi in questione si articola in tre differenti capitoli. Il primo di essi fornisce un panoramica completa sui †œSistemi Informativi Aziendali†�, partendo da una definizione generale degli stessi per poi giungere, dopo aver analizzato nel dettaglio gli elementi di cui si compongono, ad uno studio approfondito della loro evoluzione e delle diverse modalità  attraverso le quali possono venir rappresentati. Il secondo capitolo, invece, tratta dei cosiddetti sistemi ERP (Enterprise Resource Planning). In questo caso, si ਠproceduto ad analizzare l'origine e la configurazione di questi ultimi per poi passare all' analisi dei sistemi ERP di seconda generazione. Il capitolo si conclude con lo studio dei benefici attesi e dei potenziali rischi. Infine, per mezzo del terzo capitolo viene fornita inizialmente una spiegazione dettagliata della struttura e delle regole di funzionamento della tecnologia †œBlockchain†� e, solo successivamente, un analisi delle diverse applicazioni di quest'ultima. L'attenzione ਠriposta principalmente sulle opportunità  derivanti dall' integrazione tra blockchain e sistemi ERP.
2018
it
Dipartimento di Economia
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Prova_finale_di_Michela_Olla_Matr._115063.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/302939
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-302939