Il presente progetto di ricerca si fonda sul censimento e analisi delle forme architettoniche di insediamenti di epoca medievale rappresentati sia da singoli centri incastellati o complessi religiosi, sia da interi centri storici, conservati in un ambito territoriale relativo alla porzione meridionale della provincia di Grosseto. Il progetto si colloca nell’ambito delle ricerche avviate ormai da qualche decennio all’interno del Dipartimento di Scienze Storiche e Beni culturali dell’Università di Siena, volte a far luce sulle dinamiche del popolamento e sulla nascita degli insediamenti fortificati nella Toscana meridionale attraverso lo studio delle evidenze materiali.

Edilizia civile e religiosa: Modi di progettare e costruire nel territorio a sud di Grosseto nei secoli centrali del Medioevo

CORTI, IRENE
2017

Abstract

Il presente progetto di ricerca si fonda sul censimento e analisi delle forme architettoniche di insediamenti di epoca medievale rappresentati sia da singoli centri incastellati o complessi religiosi, sia da interi centri storici, conservati in un ambito territoriale relativo alla porzione meridionale della provincia di Grosseto. Il progetto si colloca nell’ambito delle ricerche avviate ormai da qualche decennio all’interno del Dipartimento di Scienze Storiche e Beni culturali dell’Università di Siena, volte a far luce sulle dinamiche del popolamento e sulla nascita degli insediamenti fortificati nella Toscana meridionale attraverso lo studio delle evidenze materiali.
2017
Italiano
BIANCHI, GIOVANNA
Università degli Studi di Siena
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
phd_unisi_3468.pdf

accesso aperto

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 27.93 MB
Formato Adobe PDF
27.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/304756
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNISI-304756