This research thesis aims to guide and orient companies in the Italian agri-food industry on the subject of socio-economic-environmental sustainability through the testing of predictive models and tools and analysis of their performance resulting from innovative European projects. This work is consistent with some of the main EU and national regulatory measures (Green Deal, PNRR).

La tesi di ricerca ha come obiettivo quello di guidare e orientare le aziende dell'industria agroalimentare italiana in tema di sostenibilità socio-economico-ambientale attraverso la sperimentazione di modelli e strumenti predittivi e di analisi delle loro performance frutto di progetti innovativi europei. Tale lavoro è coerente con alcune delle principali misure regolatorie comunitarie e nazionali (Green Deal, PNRR).

Orientare le aziende agroalimentari italiane verso scelte sostenibili

NOTARFONSO, MAURIZIO
2025

Abstract

This research thesis aims to guide and orient companies in the Italian agri-food industry on the subject of socio-economic-environmental sustainability through the testing of predictive models and tools and analysis of their performance resulting from innovative European projects. This work is consistent with some of the main EU and national regulatory measures (Green Deal, PNRR).
31-ott-2025
Inglese
La tesi di ricerca ha come obiettivo quello di guidare e orientare le aziende dell'industria agroalimentare italiana in tema di sostenibilità socio-economico-ambientale attraverso la sperimentazione di modelli e strumenti predittivi e di analisi delle loro performance frutto di progetti innovativi europei. Tale lavoro è coerente con alcune delle principali misure regolatorie comunitarie e nazionali (Green Deal, PNRR).
sostenibilità; agroalimentare; modelli predittivi; impatti; Green Deal
LICCIARDELLO, Fabio
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Notarfonso.pdf

embargo fino al 02/05/2027

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 4.71 MB
Formato Adobe PDF
4.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14242/307547
Il codice NBN di questa tesi è URN:NBN:IT:UNIMORE-307547